Analisi Crypto

Analisi Chainlink | $LINK ancora LONG verso i 7.86$

Chainlink è stato per il momento respinto dalla resistenza intermedia. L'arretramento è stato piuttosto contenuto ed i livelli di supporto, un poco alla volta, si stanno alzando.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Chainlink (LINK) sono impegnate, a partire da venerdì 7 luglio, in un quadro di stretta oscillazione laterale contro dollaro americano. I prezzi nelle ultime cinque giornate si sono limitati a spostarsi nel range contenuto fra 6.03 e 6.30, mediante ripetuti cambi di tendenza. Essi hanno avuto l’effetto di stabilizzare il mercato senza generare indicazioni di sorta.

Questa stabilizzazione si è sviluppata in seno al movimento correttivo cominciato a partire dai massimi del 3 luglio scorso, toccati a quota 6.69. È quindi ancora possibile che il mercato cerchi il completamento della correzione tramite lo sviluppo di un ultimo braccio ribassista. In linea teorica, questo potrebbe spingere i prezzi ancora una volta (solo provvisoriamente) verso la linea dei 5.70.  

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Su grafico a candele weekly l’attenzione è catturata soprattutto dalla figura di indecisione che si è formata due settimane fa. Si tratta di una candela bianca con un’ampia ombra inferiore, sfociata sui minimi relativi di quota 5.73. Proprio la presenza di questa ampia ombra indica che la zona prossima ai 5.70 potrebbe essere realisticamente avvicinata dei prezzi almeno una un’ultima volta, prima che il mercato possa imboccare la strada del rialzo con maggiore fluidità. Sul sito è disponibile un corso completo di analisi tecnica, dedicato a quanti volessero approfondire le dinamiche dei segnali qui riportati.

LINK/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino all’11/07/23, ore 18.27, last 6.16

Ricordiamo, soprattutto a beneficio dei neofiti, che Chainlink è una delle cryptovalute più importanti a livello globale, con una capitalizzazione complessiva che supera i 3 miliardi e 300 milioni di dollari. Si tratta di un token che ogni giorno scambia una media di 6 milioni di dollari di controvalore ed è tradabile su tutti i migliori Exchange. Chainlink è uno degli asset crittografici che seguiamo con maggiore attenzione, in quanto parte integrante dell’elenco di 35 token adatti ad un portafoglio di lungo termine.

Osserviamo ora il grafico più da vicino, mediante la scansione intraday con barre da 30 minuti. Per quanto riguarda le prospettive di breve periodo, legate alle prossime 5-10 giornate, riteniamo si possa mantenere un atteggiamento ottimista. Eventuali nuovi arretramenti dei prezzi dovrebbero infatti essere considerati come occasioni di ingresso al rialzo. Il primo elemento importante fornito dal grafico è la posizione dei supporti che, rispetto alla nostra analisi più recente, si sono alzati confermando la presenza di un segnale rialzista pienamente in vigore.

LINK/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino all’11/07/23, ore 18.26, last 6.16

I valori hanno toccato i massimi del 3 di luglio a contatto con l’area di resistenza intermedia che avevamo localizzato fra 6.60/6.70. Il successivo arretramento ha ricondotto le quotazioni in prossimità di quelli che ora sono i livelli di supporto aggiornati: quota 5.96/6.03 e quota 5.58/5.64. Entrambi i livelli costituiranno luogo di ripartenza del rialzo in caso di arretramenti. Le aspettative sono di raggiungimento di un primo obiettivo a quota 7.15 passando per la resistenza intermedia di quota 6.70.

Lo spazio compreso fra resistenza intermedia e supporti è zona di accumulazione, per cui ancora passibile al suo interno di ripetuti cambi di tendenza come già preannunciato innanzi. Dopo il raggiungimento del primo target a 7.15 potrebbe scattare di nuovo qualche presa di beneficio, ma l’impostazione vigente indica un obiettivo principale a 7.86. Lo scenario descritto verrebbe messo in discussione solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 5.58.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da

A un PASSO DALL’ACCORDO? Cina e USA lavorano dietro le quinte. Bullish per Bitcoin e crypto

La questione tra Cina e Stati Uniti va risolta il prima possibile, anche per…

da