Analisi Crypto

Analisi Avalanche: news prezzo AVAX | Entrata LONG su ritorni a 12.60$

Avalanche arretra leggermente dopo il raggiungimento del primo target rialzista. Supporti quasi invariati, poche novità grafiche. Scenario di consolidamento ancora in progresso.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Avalanche (AVAX) sono in fase di arretramento da quattro giornate nel cambio contro dollaro americano. Domenica scorsa, 9 luglio, la crypto aveva raggiunto un picco a 14.22, sui livelli migliori a 4 settimane. Si è trattato – ad oggi – del culmine della fase di recupero nata subito dopo il raggiungimento dei minimi dell’anno, appena il 5 giugno scorso, a quota 10.05.

Il grafico a candele weekly ci consente di visualizzare la sequenza di minimi e massimi consecutivi decrescenti che contraddistinguono il trend di lungo periodo, ancora orientato al ribasso. Il dato tecnico essenziale, tuttavia, giunge dal comportamento dei prezzi illustrato dalle ultime due candele complete, entrambe caratterizzate dalla presenza di ampie ombre inferiori.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Si tratta di un indicatore di consolidamento da parte del mercato, e smaschera la presenza di compratori addossati poco sopra alla linea dei 12.00 dollari. Per la precisione, in prospettiva almeno mensile possiamo localizzare fra 12.07/12.27 e fra 11.18/11.35 i principali livelli di sostegno al trend di medio periodo. Riteniamo poco probabile che il mercato debba tornare a rivedere la zona del supporto più lontano, anche se non possiamo escludere un ultimo test a breve di quello più vicino.

Il forte recupero in atto dalla prima decade di giugno non è ancora completo e tecnicamente appare in grado di spingersi fino alla soglia dei 16.00 dollari. Prima che si sviluppino nuovi allunghi, è però molto probabile che si vada verso un prolungamento in termini temporali della fase di oscillazione laterale già in corso. Per chiarimenti riguardo al funzionamento dei segnali tecnici, in particolare del grafico a candele giapponesi, rimandiamo alla lettura della nostra guida completa all’analisi tecnica, dedicata ai neofiti e disponibile gratuitamente sul sito.

AVAX/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 12/07/23, ore 19.22, last 13.01

Ricordiamo che Avalanche fa parte della lista delle nostre 35 cryptovalute preferite per posizioni di lungo termine. Si tratta di un elenco periodicamente aggiornato e che viene stilato sia in base a considerazioni di carattere tecnico che fondamentale. AVAX gode di una raccolta complessiva superiore ai 4 miliardi e mezzo di dollari che lo rende il diciottesimo asset crittografico più capitalizzato a livello mondiale. È quindi facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange.

Per quanto riguarda le prospettive a 5-10 giornate ci spostiamo sul grafico a barre da 30 minuti, dove possiamo apprezzare nel dettaglio l’azione dei prezzi successiva al raggiungimento dei recenti massimi relativi a 14.22. Dopo il nostro aggiornamento più recente abbiamo avuto il raggiungimento del primo obiettivo rialzista, che era stato posto fra 14.08/14.10. I supporti, ossia i livelli che identificano la posizione dei compratori, sono situati solo leggermente più in alto rispetto alla fine di giugno.

AVAX/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 12/07/23, ore 19.21, last 13.01

Per la precisione, terremo sotto controllo quota 12.53/12.61 e quota 12.05/12.13. Ci aspettiamo una reazione dei valori in caso di riavvicinamenti a tali livelli di supporto, in un contesto orientato al nuovo target aggiornato di quota 14.64/14.70. Dopo il raggiungimento di questo livello dovremo attendere necessariamente indicazioni dai prezzi prima di aggiornare l’analisi.

Possiamo tuttavia già anticipare che, in caso di ulteriore estensione rialzista, il successivo luogo di verifica andrebbe ricercato non prima di 15.60/15.70. Lo scenario descritto sarà accantonato solo in caso di violazione di quota 12.05, meglio se confermata da almeno una chiusura inferiore su grafico a 30 minuti.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Vedi Commenti

  • Mitico Federico mi piacciono sempre molto le tue analisi.
    Anche a me AVAX in fondo piace, solo che in questo periodo sono come un bambino davanti a decine di barattoli di caramelle e sono indeciso su cosa prendere, c'è ancora un po di tempo però.

    Ciao Luigi mitico!!
    Tutto bene?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da