L’ETF Bitcoin Spot sarà una rivoluzione epocale per il mercato di Bitcoin e più in generale per lo status di $BTC ai piani alti della grande finanza. Ne abbiamo parlato nell’ultimo numero del nostro Magazine con Eric Balchunas di Bloomberg – con il quale abbiamo affrontato la questione da diverse prospettive.
Una di quelle più interessanti riguarda quanto capitale saranno in grado di raccogliere questi prodotti, ammesso che vengano approvati. E la previsione di Balchunas – che da Bloomberg è Senior ETF Analyst, probabilmente vi stupirà. Perché si tratta di cifre importanti e perché si tratta di acquisti – ci siamo dati come orizzonte l’anno – che potrebbero effettivamente cambiare l’andamento del mercato.
Puoi leggere qui l’ultimo numero del nostro Magazine – la più completa guida a quanto accadrà al mercato quando gli ETF Bitcoin Spot, che siano di BlackRock o meno, verranno approvati.
La previsione di Eric Balchunas è di quelle decisamente interessanti, in particolare per chi dovesse essere già esposto su Bitcoin. Abbiamo chiesto allo specialista di Bloomberg quale possa considerarsi una quantità congrua di capitale che tali prodotti potrebbero raccogliere.
Tra 10 e 15 miliardi, durante il primo anno. Credo questo perché GBTC [Grayscale Bitcoin Trust] ha già 20 miliardi in gestione, con un picco di 40. E parliamo di un prodotto poco attraente. Non è scambiato in una borsa regolamentata, ha commissioni di gestione del 2%. Nonostante ciò è riuscito a raccogliere 20 miliardi. Se pensiamo all’ETF di BlackRock, che sarà scambiato ovunque, che avrà commissioni molto più basse, probabilmente sotto l’1%, che avrà il nome di BlackRock…
Una previsione molto interessante – per un prodotto che sarà quotato per la prima volta negli Stati Uniti, dove per il momento è possibile soltanto investire in prodotti che replicano l’andamento di Bitcoin tramite futures – e non su prodotti che hanno effettivamente in cassa Bitcoin.
In realtà l’ETF di BlackRock sarà interessante da seguire anche per tante altre questioni: dall’atteggiamento di SEC, che così otterrebbe il miglior risultato possibile senza intervento del Congresso, passando per il ruolo di Coinbase, con l’exchange che fa parte di tutti gli accordi di sorveglianza per i nuovi filing e che si sta candidando ad un ruolo di ponte tra finanza tradizionale e crypto.
Tutte domande e risposte che troverete nello speciale sul nostro Magazine, per la prima di una lunga serie di interviste con specialisti del mondo della finanza, di Bitcoin, delle crypto – per capire effettivamente come funzionano i mercati.
Dipenderà certamente dal ritmo con il quale arriveranno sul mercato tali pressioni. Si tratta comunque di somme consistenti che con ogni probabilità avranno un impatto positivo sul prezzo di Bitcoin.
Un passaggio negli ETF che per Bitcoin sarebbe una sorta di rito per il passaggio all’età adulta. Qualcosa che soltanto 2 mesi fa, come ha detto Eric Balchunas, avremmo dato per probabile all’1%.
Tether compra a mercato il 5% della Juventus, come ci ha confermato Paolo Ardoino,…
Bitcoin nelle Fondazioni Bancarie. E chissà, anche come riserva strategica. La proposta dell'On. Marcello…
Arriva la conferma per i rumors circolati nel pomeriggio: Intesa San Paolo ha acquistato…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?