News

Caso Ripple e crypto: Gary Gensler deluso | SEC prepara appello?

Gensler deluso dalla sentenza pro-Ripple Labs; appello possibile, nonostante l'invito a un accordo extra-giudiziale.
2 anni fa
Condividi

Gary Gensler ha espresso la sua delusione, come riportato da Bloomberg, riguardo alla recente sentenza emessa dalla giudice Analisa Torres in merito al controverso caso tra l’autorità di controllo dei mercati federali e Ripple Labs. La sentenza, favorevole a Ripple Labs su due punti di tre, ha riguardato l’emissione di XRP e la sua vendita a investitori selezionati e al largo pubblico.

Il caso, in corso dal 2020, è destinato a produrre ulteriori sviluppi sotto forma di appelli, dal momento che la decisione ha suscitato disappunto da più parti. Ora la responsabilità si trasferisce alla giudice Netburn, la quale, come vedremo, sta già cercando di favorire un accordo tra le parti.

Quale aspetto della sentenza ha turbato Gary Gensler? La seconda parte della decisione del giudice Torres, che non ha ritenuto le vendite di Ripple Labs a investitori retail e tramite exchange come delle security. Ma può Gensler aspettarsi realisticamente un cambio di rotta da parte dei tribunali in caso di appello?

In breve:

  1. Gensler esprime delusione per la sentenza favorevole a Ripple Labs.
  2. Non escluso un appello, giudice Netburn offre accordo extra-giudiziale.
  3. Ripple Labs rischia una pesante multa nonostante la sentenza favorevole.

Gary Gensler si confessa al National Press Club

Sebbene l’agenzia di Gary Gensler si occupi di praticamente tutti i mercati finanziari, le sue apparizioni pubbliche tendono sempre più a concentrarsi su questioni legate al mondo delle criptovalute. Considerando che la decisione del giudice Torres sul caso Ripple è ancora fresca, la conferenza stampa presso il National Press Club non poteva che suscitare domande su questo specifico caso.

Gary Gensler ha manifestato la sua delusione riguardo alla decisione, in relazione alle vendite di XRP ai clienti retail, suggerendo indirettamente che il caso è ancora in esame e che potrebbe esserci un appello alla sentenza del giudice Torres. Tuttavia, tale appello, che non è stato ancora formalizzato, dovrà confrontarsi con l’approccio del nuovo giudice del caso, Netburn, che invece ha invitato le parti a stabilire una data per discutere di possibili accordi extra-giudiziali. Quest’ultimo aspetto è ora rafforzato dalla recente sentenza che ha presentato punti di vista contrastanti.

Un Gary Gensler deluso

Anche in caso di intervento del Congresso…

È importante sottolineare che un eventuale intervento del Congresso non potrebbe risolvere il contrasto tra SEC e Ripple, poiché riguarda fatti avvenuti in passato.

Tuttavia, alcuni ritengono che questa potrebbe essere la proverbiale goccia che fa traboccare il vaso. Una sentenza, per certi versi ambigua, che tutela i grandi investitori a discapito dei piccoli, rappresenta un’evidente distorsione che normalmente richiede un intervento del Congresso.

Ripple ancora in mezzo alla corrente

È opportuno considerare anche la posizione attuale di Ripple Labs, che rischia una multa potenzialmente molto pesante. Questo potrebbe creare problemi alla società, nel caso in cui la multa venga confermata e dovesse essere pagata, compromettendo il suo normale corso di attività.

Queste vicende, in assenza di un accordo, rischiano di protrarsi per anni. Tuttavia, il tempo sembra favorire il mondo delle criptovalute: la decisione, infatti, ha permesso agli exchange di riprendere a offrire trading su XRP senza grosse complicazioni, proteggendo indirettamente anche altre criptovalute coinvolte in cause simili.

Allo stesso tempo, Ripple Labs non ha alcuna fretta di saldare un’eventuale multa potenzialmente miliardaria.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da

Le borse crollano: Bitcoin e Ethereum tengono – Analisi correlazione crypto-azioni

Crollano le borse europee e americane ( -6% FTSE MIB) sui dazi. Le crypto…

da