I pattern Morning Doji Star e Evening Doji Star, sono formati da tre candele e sono in diretto collegamento con quelli visti ieri, Pattern di inversione a tre candele: la Morning Star e la Evening Star, in quanto molto similari nella configurazione, come si può intuire già dai nomi.
Il punto fondamentale che differenzia i due pattern odierni, Morning Doji Star e Evening Doji Star, sta nella presenza della candela doji star. Questa candela è conosciuta come simbolo di incertezza e infatti quando si manifesta su un grafico è spesso probabile che ci sia una variazione del trend in atto della crypto analizzata.
Fondamentale è la posizione di dove si forma la Doji Star durante un trend, ciò fa si che aumenti le probabilità di inversione. Infatti nei due pattern di oggi ha una posizione precisa all’interno del trend.
Questo è un pattern di inversione rialzista, formato da tre candele, con regole ben precise per la sua configurazione. La sua individuazione va fa fatta durante un trend ribassista e l’elemento identificativo è la presenza della doji star.
La serie di motivazioni psicologiche che stanno alla base di questo pattern, hanno il loro fulcro sulla candela doji star. La sua formazione sta indicare una brusca interruzione del trend precedente e ciò aumenta l’incertezza da parte delle forze ribassiste.
La successiva apertura in gap up del token nella terza candela, getterà ancor più nello sconforto i venditori che andranno a coprirsi. La chiusura positiva della candela, confermerà l’inversione e la configurazione del pattern Morning Doji Star.
Abbiamo un pattern di inversione ribassista, che si evidenzia lungo un trend rialzista ed ha regole ben precise e speculari al precedente. Fulcro fondamentale anche in questo caso è la presenza della doji star.
Il pattern non è valido se si forma una Four Price Doji, cioè una candela senza ombre, dove prezzo di apertura e chiusura praticamente coincidono.
Alcuni testi riportano che la chiusura della terza candela deve essere all’interno del corpo della prima, senza specificare se almeno sopra il 50%. Nella pratica possiamo dirvi che più è ampio il corpo e la chiusura, maggiore è l’affidabilità del pattern.
In questi due pattern il ruolo della doji star è fondamentale per la sua caratteristica statistica di incertezza, che già come candela singola porta a delle variazioni, se non inversioni totali di un trend. IL’inserimento all’interno di questi due modelli di inversione, Morning Doji Star e la Evening Doji Star fa si che vengono ad essere considerati più affidabili dei due modelli similari Evening Star e Morning Star.
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Il Position Trading nelle crypto è una strategia di lungo termine che sfrutta trend…
Lo Zig Zag è un indicatore tecnico che evidenzia i trend principali, eliminando il…
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…
Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…
Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…