News

Cobo, la crypto custodia di Coincall | come evitare un altro caso FTX (e non solo)

Coincall ha fatto una scelta precisa per evitare un altro caso FTX
2 anni fa
Condividi

Siglata la partnership tra Cobo – che offre servizi di Wallet as a Service – e Coincall, neonato intermediario del mondo crypto che punta ad offrire al mercato globale opzioni e derivati – mercato per ora ancora ridotto nel comparto delle criptovalute ma che potrebbe presto assumere proporzioni simili a quelle dei mercati internazionali.

La partnership è parte integrante della politica di custodia segregata degli asset dei clienti sulla quale si basa l’offerta di trading di Coincall. Offerta di trading che punta ad una custodia con maggiori tutele per i clienti, questione più che sentita dopo il caso FTX e dopo i diversi casi di intermediari fuggiti con i capitali dei clienti.

Una piattaforma friendly – e dunque maggiormente sicura, anche in virtù di questo accordo con Cobo. Ma cosa offre Cobo in dettaglio e perché potrebbe essere importante per i trader che sceglieranno Coincall come loro partner per accedere ai mercati?

Wallet as a Service: e nulla sarà sotto il controllo dell’exchange

Quella della custodia rimane una delle questioni cruciali per il mondo delle criptovalute. Dopo il caso FTX e i tanti altri casi che si sono innescati a catena la questione è diventata sempre più importante per gli utenti. Chi fa hold di lungo tipo può gestire in proprio il wallet e procedere con una custodia che lo metta al riparo da eventuali problemi dell’exchange.

Chi però vuole fare trading di criptovalute deve però affidare il capitale che ha intenzione di investire a terze parti. E anche in questo caso si può fare qualcosa, dato che si possono scegliere soluzioni terze rispetto all’exchange, sia in termini di custodia che di operatività. Soluzioni che Coincall ha deciso di integrare anche tramite Cobo.

  • Cosa offre Cobo?

Cobo offre un set di wallet che è standardizzato e che permette agli intermediari che vi si affidano di accedere a wallet di livello enterprise senza problemi di scalabilità e con il massimo grado di sicurezza. Qualcosa che purtroppo, almeno fino ad oggi, pochissimi intermediari sono in grado di offrire.

Il tutto tenendo conto del fatto che il not your keys not your coins è sempre buona pratica, a patto però di non dover impiegare quel capitale sulle piattaforme di investimento.

  • Qualche nota in più su Cobo

Cobo è tra le società più importanti ad offrire soluzioni di conservazione degli asset digitali. E permette di avere soluzioni complete anche tramite smart-contract decentralizzati. Ad oggi è utilizzata da 500 società nel mondo ed è dotata anche di certificazioni SOC2 Type 1 e Type 2 in 5 diverse giurisdizioni.

Una scelta radicale, ma utile

Il 25 luglio alle 16:00 il primo livestream di Coincall

Coincall (qui il sito) accelera anche per quanto riguarda il rapporto con la community. Per il prossimo 25 luglio alle 1600 ora italiano ci sarà il primo livestream con trader professionisti, al fine di spiegare ai nuovi arrivati le opportunità che sono offerte dalle opzioni sul mercato crypto.

Saranno presenti Tutor professionisti che illustreranno il funzionamento di questi strumenti e ci sarà anche la possibilità di ottenere dei premi legati all’operatività su Ethereum. Un appuntamento da non perdere per chi vuole saperne di più di quanto ha da offrire Coincall.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da