La situazione grafica di bitcoin (BTC) sta iniziando a snervare molti operatori. Sta andando a concludere un’altra settimana, che al momento di questa stesura è sostanzialmente invariata con un -1,10% ed è trascorsa nuovamente in bassa volatilità.
Al prezzo attuale di 29.900$ il prezzo resta sempre sotto l’area di resistenza tra 31.800$ e 32.300$. Questa situazione ormai si sta protraendo da poco più di un mese. Purtroppo la mancanza di volatilità è sempre nemica del trading.
Tirando due somme la sensazione è di una mancanza di forza per proseguire il rialzo che era partito ad Giugno. Dal minimo a 24.8100$ alla quotazione attuale siamo sempre a circa +20%, però la mancanza di volatilità sta minando le possibilità di un buon trading.
Nel grafico del sito di analisi dati on-chain Santiment, abbiamo riportato con la linea rossa, l’andamento della volatilità settimanale dell’ultimo mese. In questa situazione gli unici che continuano a beneficiarne sono gli holder, come si può vedere dalla linea gialla, continuano a crescere e sono nuovamente sui massimi storici.
Su questo punto abbiamo fatto un interessante approfondimento degli andamenti dei dati on-chain qualche giorno fa, Bitcoin: 1+ milioni di indirizzi possiedono almeno 1 BTC | Glassnode ci conferma interesse ad holdare.
Passando alla situazione grafica, partiamo dal chart weekly dove possiamo osservare che bitcoin nelle ultime 3 settimane aveva lasciato delle lunghe ombre sopra il corpo, proprio a testimoniare la mancanza di forza. Quella che sta per andarsi a concludere invece sembra che sarà senza ombre e probabilmente sui minimi della settimana, almeno che domani non cambi completamente lo scenario.
Da questo grafico si possono già osservare una serie di supporti, un primo appoggio passa in area 28.200$, mentre il successivo è più rilevante è a 25.300$. Quest’ultimo è già stato testato recentemente ed è da dove è partito il rimbalzo di Giugno.
A scalare troviamo il livello supporto principale che passa a 23.500 – 23.600$. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che parte dai minimi fatti da BCT a Novembre’22 al prezzo di 15.479$ fino al massimo della settimana scorsa a 31.818$.
Questo supporto è la linea spartiacque tra la ripresa e continuazione del trend rialzista cominciato ad inizio anno od un break down con avvitamento in una nuova spirale ribassista.
Per quanto riguarda il setup system sugli indicatori settimanali, al momento nulla è cambiato. Resta positivo, con qualche primo segnale di flessione, ma lascia tutto invariato ed ancora nella posizione long aperta ad inizio 2023 con il prezzo sotto i 20.000$. Proprio per mancanza di variazioni rilevanti, non riportiamo il grafico. N.B. questa è una metodologia operatività da posizione, in quanto lenta e non adatta al trading di breve periodo o scalping.
La situazione di debolezza la si può vedere meglio sul grafico daily, dove complica maggiormente le scelte. La prima è quella di restare in attesa di un movimento, possibilmente correttivo con arrivo verso almeno al supporto in area 28.000$.
A livello di setup degli indicatori sul giornaliero, abbiamo la conferma della debolezza grafica. Infatti entrambi stanno virando al ribasso, il che può entrare utilie nello scenario di arrivo del prezzo di BTC verso i supporti.
Anche perché bitcoin a livello ciclico sta per entrare in una finestra temporale di acquisto per questa settimana sul ciclo trimestrale, ma per far ciò abbiamo bisogno che vada a prendere dei livelli di ingresso. Se continuerà a lavorare in questa bassa volatilità, a livello di trading si potrà solo stare alla finestra.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…