News

Terra Luna: incredibile ritorno? | Il CEO aspetta Do Kwon

Un ritorno che farebbe certamente discutere. Parla il nuovo CEO di Terra Luna
2 anni fa
Condividi

Il mondo crypto non è certo nuovo a colpi di scena, anche se questo potrebbe batterli tutti. Secondo il nuovo CEO di Terraform Labs, la società dietro la versione originale di Terra Luna, la porta per Do Kwon sarebbe sempre aperta. Non è chiaro però – questo è il parere di chi vi scrive – come sarebbe possibile per l’ex enfant prodige del mondo crypto con quali tempi e modalità potrebbe tornare non solo a capo di Terra Luna, ma anche in libertà.

Do Kwon sta infatti scontando una breve pena in Montenegro per aver utilizzato un passaporto falso, successivamente alla quale ci si aspetta che venga dato seguito ad almeno una delle due richieste di estradizione, la prima della Corea del Sud, la seconda invece degli Stati Uniti.

E verrebbe anche da chiedersi che tipo di aiuto potrebbe offrire Do Kwon, uno dei personaggi più invisi al mondo crypto oggi, dopo un crack miliardario che ha affossato tutto il mercato.

Do Kwon è il benvenuto. Parla il (nuovo) capo di Terra Luna

A parlare è il capo di Terra Luna attuale, quel Chris Amani che ha assunto la guida di Terraform Labs lo scorso aprile, almeno a guardare lo storico su LinkedIn. E quello che ha detto non piacerà ai molti che sono rimasti scottati dalla vicenda Terra Luna, UST e Anchor. Una storia che è costata a mercati, investitori e risparmiatori miliardi di dollari.

La nostra mission è di ricostruire Terra Luna insieme alla community.

E fin qui potremmo anche esserci, dato che Terra Luna come ecosistema piaceva a molti, tanto da spingere un gruppo di utenti e sviluppatori a clonare il sistema. Difficile però che il vasto pubblico che si interessa di crypto farà buon viso a cattivo gioco riguardo la seconda questione sollevata da Amani, ovvero il possibile ritorno di Do Kown.

Le porte di Terraform Labs, ha affermato, sarebbero sempre aperte per quello che era uno dei personaggi più in vista del mondo crypto. E che è ritenuto il principale responsabile del crack.

Difficile ritenere possibile una mossa del genere

Certo è che sarebbe parecchio difficile assistere ad un’evoluzione del genere. Do Kwon con ogni probabilità sconterà ancora molti anni di carcere, anche successivamente alla scarcerazione in Montenegro, dove è detenuto per aver utilizzato un passaporto falso.

Quando avrà scontato questa condanna infatti ci sarà da vedere come si muoveranno tanto la Corea del Sud quando gli Stati Uniti – che lo avrebbero già richiesto in estradizione.

E in quel caso le condanne potrebbero farsi decisamente più sostanziali e sostanziose, e certamente lunghe a sufficienza da precludere il ritorno di Do Kwon in sella a Terraform Labs. Sempre ammesso che questa sia una buona idea.

Terraform Labs esiste ancora

Ad oggi i dipendenti sarebbero circa 40 e starebbero lavorando alacremente alla rinascita del progetto. Scommessa impossibile? Probabilmente sì. Ma è altrettanto vero che il mondo crypto ci ha abituato a tante sorprese.

Un ritorno davvero possibile? Noi ne dubitiamo

Alcune delle quali anche contro le basilari norme del buon senso. E quando si tornerà a crescere come durante l’ultima bull run, siamo certi che in molti avranno dimenticato cos’è accaduto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da