Il prezzo del Litecoin (LTC) da ormai 20 giorni è tornato a tradare sotto i 100$ mentre l’halving si avvicina. In base agli ultimi dati sulla produzione dei blocchi, mancano 9 giorni ed è previsto per il 2 Agosto. Al prezzo attuale di 92,100$ da inizio anno LTC è in crescita del 32% ed è tornato nelle prime 12 posizioni della Coin Market Cap.
Il Litecoin è nato da un fork di Bitcoin e come lui si basa sulla Proof of Work (PoW), pertanto ha un suo sistema di halving e relativo dimezzamento dei blocchi prodotti. Infatti con il suo quarto halving il premio per la produzione di un blocco di Litecoin scenderà da 12,5 a 6,25 LTC.
Anche se il prezzo di Litecoin non sta brillando, alcune metriche dei dati on – chain ci mostrano che l’interesse non manca, con molti soggetti che stanno accumulando.
Dal sito di analisi on-chain Glassnode traiamo i dati relativi alle transazioni ed il volume dei trasferimenti, da inizio della vita di Litecoin. Dal grafico si nota un netto incremento di entrambi che abbiamo riportato con una media a 30 periodi.
Con riferimento al Transaction Count (linea blu), ricordiamo che a Maggio c’era stata un’impennata a causa dell’intasamento della rete Bitcoin, per l’arrivo degli Ordinals, che ora sono andati a sgonfiarsi.
Mentre per quanto riguarda il Total Transfer Volume, ci indica la quantità di LTC che vengono trasferiti con successo on-chain.
Un dato molto chiarificatore, dell’interesse verso Litecoin è la costante tendenza da parte degli utenti ad accumularlo. Nel grafico allegato di unaltro sito di dati on-chain, Santiment, abbiamo l’andamento degli ultimi 6 mesi del Litecoin Total Amount Holders evidenziati con la linea rossa, che al 21 Luglio si è attestato a 8,850 Milioni.
Ad inizio Gennaio si attestavano a 6,650 Milioni, ad oggi abbiamo avuto una crescita del 25% degli holder. L’impennata maggiore c’è stata, prima ad Aprile, in concomitanza con una prima discesa del prezzo e poi con la successiva sui minimi di Giugno. Ciò è segno che sui ribassi trader ed investitori hanno scelto di entrate ed holdare.
Nello specifico possiamo andare anche ad esplodere questi dati tramite le metriche di Intotheblock, in particolare l’Addresses by Time Hold. Qui possiamo constatare come da inizio anno ci sia stato un notevole incremento (linea blu) degli indirizzi degli holder che detengono LTC da oltre 1 anno (holders 1Y+). Con la linea verde abbiamo invece quelli che hanno iniziato a tenerlo da meno di 12 mesi,
Mentre con i dati del Balance by Time Held, possiamo andare a vedere la variazione nel tempo del saldo delle monete che i vari gruppi, divisi tra Holder, Cruiser e Tader, hanno tenuto nel tempo. Nel grafico abbiamo messo l’andamento dal 2022 ed anche qui si vede la costante crescita soprattutto del balance degli Holders 1Y+, linea blu. Quella dei Cruiser invece sta restando quasi invariata, mentre con la linea aranciome sono indicati i Trader, il cui andamento è totolmente speculativo, ed usualmente si incremento sulla crescita del prezzo.
Tornando alle metriche di Santiment, abbiamo anche l’andamento della crescita delle Whale Transaction Count, cioè delle balene, che somma gli indirizzi che detengono un controvalore di più di 1 Milione di dollari in LTC.
Nell’istogramma questa categoria è rappresentata con le colonne blu ed è ben visibile come le Whale hanno incrementato la loro attività negli ultimi mesi, proprio in concomitanza con le discese del prezzo di Litecoin.
La crescita di questo dato, fa intuire la fiducia da parte “delle mani forti“, su movimenti rialzisti di Litecoin. Con l’avvicinarsi della data di dimezzamento o halving, molti operatori del mondo crypto nutrano aspettative su un movimento per Litecoin.
Dopo il boom delle meme coin, Solana registra un calo nei nuovi token lanciati…
Bitcoin è in ribasso sotto i 100.000 USD, con segnali on-chain contrastanti: calo indirizzi…
Ethereum vive un periodo contrastato: calo di prezzo, sentiment misto su Vitalik Buterin, crescita…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…