News

Arriva WorldCoin WLD | Cosa c’è da sapere (anti-truffa!)

Previsto a breve il lancio di WorldCoin, progetto contestato e atteso dal mondo crypto.
2 anni fa
Condividi

AGGIORNAMENTO: Binance e OKX hanno già annunciato il listing del token.

Ci siamo, secondo quanto è stato riportato da Semafor, oggi 24 luglio sarà il gran giorno per WorldCoin WLD – il token che è legato all’ambizioso e discusso progetto che ha come obiettivo un nuovo approccio all’identificazione online e anche alla distribuzione della ricchezza. Progetto certamente ambiziosi, non privo di motivi di attrito con la più vasta community che ruota intorno alle criptovalute e del quale non si potrà che discutere in modo piuttosto acceso.

Sarà un lancio con ogni probabilità molto seguito – e che non dovrebbe dare luogo almeno nelle fasi iniziali alla solita speculazione che in genere si innesca durante lanci così seguiti dalla stampa e degli appassionati.

Se ne parlerà però molto, date diverse questioni che si incrociano con la nascita di questo token – e dato il fatto che si incrocia con altre storie – compresa quella di OpenAI e ChatGPT, sarà carne da banchetto anche per la stampa tradizionale. E ci sarà anche spazio per le solite truffe degli sciacalli che, da ogni novità del mondo crypto, provano a a creare sistemi per gabbare i più sprovveduti.

Oggi arriva WorldCoin: ma di cosa si tratta?

Del progetto si è discusso già in lungo e largo anche su queste pagine. Si tratta di un progetto per la diffusione di criptovaluta e al tempo stesso di un sistema per l’identificazione e autenticazione personale. E a condire un progetto che almeno per i suoi canoni di base ne ricorda molti altri del mondo crypto, troviamo diversi dettagli che qualcuno troverà come succosi.

  • Partecipazione di Sam Altman

L’uomo del momento, dato che è a capo di OpenAI, quella di ChatGPT per intenderci. Un personaggio decisamente sui generis e che sta capitalizzando la sua popolarità anche per il lancio di progetti sì paralleli, ma non correlati.

  • Scan oculare

Sono state molto discusse anche le modalità con le quali vengono identificati gli utenti che vogliono ricevere il token. Si tratta di uno scan oculare, che a molti ricorderà dei romanzi distopici, e che mal si sposa con quelle che sono le convinzioni di fondo di una buona parte del mondo crypto.

  • Distribuzione

WorldCoin è nato per offrire, nei suoi intenti originari, una distribuzione a sua detta equa del token. Una sorta di progetto che faccia da strumento di uguaglianza. Difficile dire per il momento quali siano le possibilità che questo si verifichi effettivamente.

Occhio alle truffe delle prossime ore

Non appena si sarà diffusa la notizia dell’arrivo del token, ci saranno certamente i soliti truffatori che, a mezzo Twitter o su altri social, proveranno a pubblicizzare airdrop e altre occasioni da non perdere.

Giova certamente ricordare che si tratta di operazioni truffaldine e che per il momento non è possibile ottenere airdrop o altro tipo di utilità. Puoi seguirci sul nostro canale Telegram e anche sul nostro account Twitter ufficiale per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano il mondo crypto. E anche per capire se quanto ti hanno proposto sia una truffa o meno.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da

Bybit Hack: Lazarus continua a dumpare ETH sul mercato

Nuovi risvolti sul caso Bybit Hack: due indirizzi coinvolti nell'attacco hanno ricevuto fondi in…

da

12 AZIONI da seguire se vuoi investire e diversificare in Bitcoin e crypto: analisi SEMPLICE

Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!

da

Oggi alle 13:00 il DATO TOP per Fed: scopri qui le REAZIONI di Bitcoin e crypto. Tabella SEMPLICE

Arrivano oggi i dati sul PCE - il più importante indicatore di inflazione per…

da