Twitter cambierà presto nome in X, vecchio pallino di Elon Musk. E la cosa non interesserebbe granché gli appassionati di crypto e gli investitori, se non fosse che si stanno già registrando movimenti parecchio strani su questo mercato. Il più interessante e quello da evitare a tutti i costi è il token X, token sconosciuto fino a 48 ore fa, ma che nelle ultime 24 ha fatto registrare una crescita del 600%.
È una buona idea interessarsi e magari scambiarlo? Assolutamente no. Perché come è avvenuto già in tante altre circostanze simili, si tratta di un omonimia che non ha alcun tipo di legame con la questione principale, e cioè con l’ultima trovata di Elon Musk.
Sì, è necessario tornare in cattedra e mettere tutti in allerta. Non c’è alcuna criptovaluta collegata al passaggio di Twitter a X. E comprare oggi, come domani, è solo un buon modo per perdere denaro.
X sarà il nuovo nome di Twitter, seguendo un percorso che era già intuibile per chi segue vita, morte e miracoli di Elon Musk. E come spesso – troppo spesso accade nel mondo crypto, c’è chi prova a gabbare altri. C’è infatti un token, X, di cui non si aveva traccia prima dello scorso giugno e che in molti stanno acquistando pensando di fare l’affare del secolo.
E invece è soltanto un caso di omonimia, che qualcuno sta cercando di sfruttare per arricchire le proprie borse a danno di poveri sprovveduti.
Il token in questione non è disponibile presso nessun exchange e non essendoci un progetto alle spalle questi listing, per quanto potreste leggere il contrario sui social network, non sarà mai listato. E pertanto chi ha progetti di grandi guadagni una volta che questo token sarà listato, dovrebbe forse pensarci due volte. Per il momento è possibile trovarlo soltanto su Uniswap. Ma questo non è un buon motivo per acquistare il token in questione.
Sempre occhio alle truffe, che sono purtroppo molto frequenti nel mondo delle criptovalute, sempre diffuse dalle solite organizzazioni e dai soliti account. X token non ha alcun tipo di legame con Elon Musk o con quello che presto sarà il vecchio Twitter.
Quindi sempre occhio ai propri token, alle proprie finanze e a non cadere vittime di queste truffe, che sarà sempre bene imparare a riconoscere.
Non ci sono progetti al momento in tal senso – e dati i problemi di carattere regolamentare che questa cosa potrebbe innescare. Dogecoin sta vivendo un momento di particolare vivacità forse in relazione a queste supposizioni, che però ti inviteremmo a considerare a mente fredda, prima di investire un solo centesimo.
I rischi sono elevati, la base è molto poco solida e si dovrà seguire passo per passo di quello che accadrà all’interno di un cambiamento storico per uno dei social più importanti del mondo crypto, quello che fino ad oggi possiamo ancora chiamare Twitter.
Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.
Bitcoin: anche la Svezia vuole la sua riserva? Arriva la prima lettera.
Bitcoin come nuovo dollaro? Forse sì, forse no. C'è una grande opportunità, ma anche…
Federal Reserve parla tramite Matusalem: occhio a questi DUE fattori.
Iniziano i buybacks su Aave. Che succedera al prezzo del token AAVE?
Male per gli NFT: volumi di trading ed attività wash in forte calo. Un…
Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.
Bitcoin: anche la Svezia vuole la sua riserva? Arriva la prima lettera.
Il panico dei mercati vi spaventa troppo? Ecco alcune opportunità DeFi per ottenere una…