News

Dogecoin vola grazie a Elon Musk | Boom dopo il cambio…

Cosa succede a Dogecoin - che vola ancora una volta grazie a Elon Musk.
2 anni fa
Condividi

Elon Musk ne fa un’altra delle sue e Dogecoin – uno dei meme coin più seguiti al mondo e di gran lunga il più capitalizzate – fa registrare una crescita improvvisa di quasi il 10% nel giro di 1 ora. Cos’è successo? Semplice: Elon Musk ha cambiato nome al suo social network, e ha aggiunto come location un riferimento al coin in questione.

La location dell’account di Elon Musk segna infatti XÐ, con la seconda lettera che è il simbolo da sempre utilizzato per fare riferimento a $DOGE. Che succede? È davvero un’apertura a Dogecoin? O si tratta dell’ennesima burla di Musk – che a questo punto dovrebbe sapere bene che tipo di movimenti è in grado di innescare sui mercati.

Prima di passare al vivo della vicenda, sarà il caso però di valutare i rischi che sono associati ad un ingresso in questo momento su Doge. E che probabilmente finirà per investire anche gli altri meme crypto.

Ancora Elon Musk dietro il boom di Dogecoin

Elon Musk è dietro l’ennesimo boom di Dogecoin, criptovaluta da sempre nella sua orbita e alla quale si è dichiarato più volte vicino. Di più, ha talvolta fatto intendere di volerla usare come sistema di pagamento globale, dato che sarebbe, rispetto a Bitcoin, più adatta agli scopi.

Una questione che in realtà ha sempre spaccato non solo la comunità crypto, ma anche i tribunali, con SEC e una class action che vorrebbero vederci chiaro nei movimenti che certe sparate di Elon Musk innescano sui mercati.

Evidenziata la D di Doge

Tutto è nato dal fatto che pochi minuti fa Elon Musk ha cambiato la sua location su Twitter – come si può vedere dallo screenshot che alleghiamo a questo approfondimento.

Qualcosa che dal mercato crypto – e dagli investitori – è stato interpretato nell’unico modo possibile: un’apertura a Dogecoin nel momento in cui Twitter si sta trasformando in X, nome nuovo dietro il quale si celerebbe, almeno secondo certe indiscrezioni, una spinta più ampia anche nel mondo dei pagamenti.

Rimane il fatto che per il momento, oltre alla solita burla di Elon Musk, c’è davvero poco per pensare che si tratti di un movimento concreto. Non è la prima volta che in seguito a movimenti di questo tipo si innesca una speculazione di breve periodo, che in questa fase di mercato trova praterie per far crescere il prezzo di $DOGE anche con capitali ridotti.

Occhio ad entrare adesso – e per chi valuta lo short…

Occhio a fare il proprio ingresso adesso nel mercato. Si tratta infatti di un movimento altamente speculativo su DOGE che potrebbe presto sgonfiarsi. Il nostro consiglio è di evitare qualunque tipo di mossa a meno che non si sia alla ricerca di gain che sono più vicini al gioco d’azzardo che all’investimento in un settore sì rischioso, ma larga parte del tempo comunque razionale.

Chi vuole fare short – sempre tenendo conto dei rischi del caso – può trovare le piattaforme trading che offrono questo strumento. Con ogni probabilità continueranno movimenti piuttosto bruschi nel prezzo di Dogecoin. Investitore avvisato, mezzo salvato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da