News

I 5 sistemi crypto che guadagnano di più | Ethereum e…

Quali sono i network più ricchi del mondo crypto? Ecco la classifica.
2 anni fa
Condividi

Grazie ai dati che sono forniti da Messari abbiamo potuto analizzare i network crypto che hanno guadagnato di più nel secondo trimestre del 2023. In testa c’è Ethereum, che non sembrerebbe essere impensierito dal secondo in classifica. Successivamente al terzetto di testa il vuoto, segnale di un’innegabile difficoltà per tutto il settore.

Una difficoltà che per il periodo di riferimento, che copre aprile, maggio e giugno, è stata parzialmente celata dal boom dei meme token, boom che ha fatto schizzare in alto le commissioni pagate per le transazioni in concomitanza con un forte aumento della congestione di certi network.

Dalla classifica è escluso Bitcoin, che tratteremo invece separatamente e che ci racconta una storia soltanto parzialmente diversa. Sono dati utili per chi fa trading? Certamente sì, perché questi sono in realtà i dati che segnalano utilizzo e spesa da parte degli utenti – e in un certo senso la forza commerciale e economica dei network.

Vince Ethereum, il resto della classifica stupisce

Prima di guardare i numeri sarà bene comprendere la metodologia applicata. Vengono calcolate le fee, le commissioni raccolte, che siano state poi incassate dai validator oppure burnate.

NETWORKCOMMISSIONI RACCOLTEVARIAZIONE
Ethereum847 milioni di dollari+85%
Tron110 milioni di dollari+22%
BNB Chain52 milioni di dollari-7%
Polygon11 milioni di dollari-2%
Avalanche5 milioni di dollari+148%
I dati del secondo trimestre del 2023

I dati sono interessanti sotto diversi profili, tutti utili per che è già esposto verso le relative criptovalute – e per chi sta pensando di esporsi.

È il re indiscusso del mercato. Non solo stacca gli altri network, ma fa registrare anche un aumento record rispetto al trimestre precedente. Occhio però a ritenere questo dato come definitivo: si tratta, come abbiamo già spiegato, di una variazione molto significativa anche grazie al boom dei meme token.

Il grafico di Messari

Con ogni probabilità una parte dell’aumento è legato alla preponderanza di questo specifico protocollo negli scambi legati a Tether. L’impatto delle iniziative pro-meme non sembrerebbe essere stato poi così importante.

Il network legato a Binance è quello che perde di più della top 5. Segnale di difficoltà – e anche di maggiore vivacità dei concorrenti di sempre. Rimane comunque importante la quantità di commissioni che sono state incamerate.

Dati anche qui in ribasso, dato che il resto del mercato – per questi tre mesi – (quello che non riguarda i meme token) è stato piuttosto fiacco. Segnale comunque importante la tenuta in quarta posizione, seppure a distanze siderali dal terzo in classifica.

Ottima crescita, per quanto dovrà essere confermata dal prossimo trimestre, che si preannuncia come uno dei più duri dell’intera storia del settore cripto alt.

E Bitcoin?

Anche per Bitcoin è stato un trimestre particolare. La prima metà di maggio ha visto una raccolta di commissioni di molto superiore a quella solita, per poi tornare però sui livelli ai quali ci siamo abituati ormai dal 2022. Bitcoin comunque viaggia, di media, tra il 10% e il 15% di quanto viene raccolto da Ethereum.

Anche questo per molti è un segnale di quanto altri network siano prestanti, almeno per chi è coinvolto nella produzione dei blocchi, e di quante alternative offra per investimenti alternativi il mercato crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da