Analisi Crypto

Prezzo Decentraland: ritraccia dai massimi di Luglio | Vicino al supporto a 0,38$ – pronto per ripartire

Decentraland dai minimi di Giugno è ancora sopra del 25% ma ha iniziato a ritracciare. Dal massimo di 10 giorni fa a 0,4482$ è in discesa del 15% e si sta avvicinando al supporto principale di breve periodo.
2 anni fa
Condividi

Per Decentraland (MANA) al prezzo di 0,389$ il mese di Luglio è praticamente invariato con un +1,35%. Giugno era stato profondamente negativo con un -17%, ma in questo 2023 solo il mese di Gennaio si è chiuso in positivo con un +153%. Infatti proprio grazie a questa performance di inizio anno, su base annuale risulta ancora adesso in verde per un +29,90%.

Decentraland prova a chiudere Luglio in positivo

Decentraland (MANA) – addresses in gain

Ormai Decentraland sta vivendo una situazione complessa da lungo tempo e questo non fa felice i detentori del suo token. Infatti se guardiamo il dato on-chain dell’andamento degli addresses in gain che detengono MANA, solo il 14,87% è in the money, cioè in guadagno. Il 5,79% è at the money, cioè in area di break even, mentre il 79,34% è in perdita o out the money.

Dai dati on-chain sugli indirizzi non abbiamo buone notizie

La situazione non migliora neanche andando a guardare i dai dati on-chain, relativi ai nuovi indirizzi e gli indirizzi attivi. Dal grafico allegato di Glassnode, vediamo che su una panoramica da inizio anno, che attualmente sono sui minimi, questo non depone a favore della ripresa del prezzo.

Decentralannd New Addresses e Active Addresses

Ii token del metaverso soffrono

Va ricordato che Dcentraland rientra tra i metaverso più “vecchi” presenti nel mercato  crypto dei mondi virtuali. Come spesso sottolineiamo questo è un settore che sta attirando molto l’attenzione da parte del mondo dell’economia tradizionale, con numerosi brand, soprattutto della moda e della musica che stanno entrando e portando lan la loro presenza. Tuttavia va constatato, che il prezzo dei token legati al metaverso, non riesce in questo 2023 ad avere delle buone performance.

Andamento sul lungo periodo di Decentraland

Passando ad una analisi grafica di Decentraland, partiamo da un grafico weekly con una view di lungo periodo, che va dai massimi storici di Novembre’21 fatti al prezzo di  5,90$ fino ad oggi. 

Decentraland (MANA) – weekly Luglio’23

Qui abbiamo evidenziato il bearish trend primario di lungo periodo tutt’ora in atto. Soffermandoci sugli ultimi 6 mesi, vediamo che a fine Dicembre’22 c’è stato un minimo importante a 0,2840$ da dove è partito un movimento di rimbalzo. Infatti a Gennaio c’è stata una leg up che ha fatto segnare +150%, con il massimo relativo dell’anno a 0,8426$.

Successivamente è iniziata la fase ribassista, che ha portato ai minii a di Giugno, dove MANA ha segnato -32% in una settimana scendendo a 0,3228$. Da qui è iniziato un rimbalzo che avevamo segnalato nella nostra ultima analisi, con il pattern di inversione dato dalla candela doji visibile sul grafico settimanale. L’obiettivo dove Decentraland deve arrivare passa a 0,51$ mentre la resistenza principale è a 0,58$.

La situazione sul breve di Decentraland

Tagliando il tempo, su un grafico daily vediamo la  fase di ribalzo dai minimi di Giugno,  dove aveva fatto una base in box range. Da qui MANA è  salita fino alla prima resistenza a 0,42$ dove si è fermata due volte. Solo al terzo tentativo è riuscita nel break out, ma poi vediamo che ha ritracciato, il suo obiettivo di breve resta a 0,46$ e poi a salire 0,51$.

I livelli di supporto sul breve

Adesso è in corso una fase di ritracciamento e Decentraland, si sta avvicinando al livello di supporto principale, che passa in area 0,3790$. Un eventuale break down potrebbe riaprire ad una fase discendente con ritorno verso area 0,33 – 0,34$.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da