News

Ripple: no conseguenze da decisione Terra Luna | Parla il CLO

Dopo la sentenza shock del giudice del caso Terraform Labs, ecco che risponde Ripple
2 anni fa
Condividi

Questa mattina vi abbiamo dato notizia del giudizio nel caso Terraform Labs che costituisce, a detta di molti analisti, una possibile fonte di problemi per Ripple e anche per il resto del mondo altcoin che si era giovato della decisione del giudice Analisa Torres. Una decisione che non ha sposato le teorie legali espresse nel processo crypto del secolo e che dunque ha riportato potenzialmente tutti alla casella di partenza.

Secondo il CLO – Chief Legal Officer – di Ripple Stuart Alderoty, si tratterebbe però di grosse esagerazioni, con la questione Ripple e con le relative decisioni che sarebbero decisamente più importanti, dato che sono arrivate al termine di un processo durato oltre due anni, e non da una ricognizione breve effettuata da un solo giudice in merito ad una mozione.

Non ci sarebbe pertanto nulla di cui temere – e questo sarebbe bullish per XRP, che ieri ha perso qualcosa ma che si trova comunque su livelli di prezzo molto più elevati rispetto a quelli pre-decisione.

Nessun problema: il giudizio su Ripple è solido, anche legalmente

Non lo affermiamo noi ma Stuart Alderoty che per Ripple è Chief Legal Officer. Quindi da un lato informato dei fatti, dall’altro certamente interessato a difendere la propria baracca.

Fatemi essere chiaro riguardo una cosa – la decisione sul caso Terra non cambia NULLA riguardo il fatto che Ripple non è una security. La nostra decisione è arrivata dopo un dibattimento completo (sviluppato in più di due anni).

Si tratterebbe pertanto di una decisione da non giudicare in correlazione con il caso XRP, per quanto in realtà il giudice della causa Terraform Labs abbia citato specificatamente quel caso, rigettandolo.

Il caso Terra è solo agli inizi e il giudice deve prendere per buona ogni accusa da parte di SEC.

Questo è quanto ha aggiunto Alderoty, segnalando come si tratti soltanto di una decisione su una mozione preliminare avanzata dagli avvocati di Terraform Labs. Il caso avrà ancora da andare avanti e dovrà essere dibattuto a lungo (nel caso di Ripple ci sono voluti 2 anni).

Tutto in ordine? Dipende

Per quanto possa essere vero che la decisione non avrà effetti diretti sullo status di Ripple, è altrettanto vero che non è un buon segno che il giudice della causa Terraform Labs non abbia sposato le conclusioni del giudice della causa di Ripple.

Tutto questo mentre si aspetta il ritorno di fiamma di SEC – che dovrebbe quasi sicuramente fare appello.

Quali altre crypto sono coinvolte?

Tutte quelle che SEC ha citato in giudizio negli ultimi mesi. E dunque certamente Polygon, ma anche Cardano, Solana soltanto per citare quelle con la maggiore capitalizzazione di mercato.

Non si tratta dunque di parteggiare per Ripple, ma di sperare che le evoluzioni del caso Ripple siano positive al punto tale da riversarsi anche sul resto del mercato.

Nessuna conseguenza dal caso Terraform Labs?

Ne sapremo comunque di più se quando SEC si deciderà a formulare il proprio appello. Soltanto allora potremo sapere su che tipo di basi si svilupperà il resto del programma.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da