News

Previsioni Bitcoin gennaio 2020, quota 9.000 dollari entro 30 giorni?

Previsioni Bitcoin a gennaio 2020: diversi analisti pronti a scommettere che BTC toccherà quota 9.000 USD entro il mese. Sarà così?
5 anni fa
Condividi

Dopo una (breve!) pausa per le festività di fine anno, eccoci di ritorno con le nostre consuete Previsioni Bitcoin, aggiornate per il mese di gennaio 2020.

Che cosa accadrà ai prezzi di Bitcoin nei prossimi 30 giorni? È vero che, come sostengono alcuni analisti di cui tra breve faremo cenno, il prezzo della criptovaluta è destinato a schizzare verso l’alto?

Cerchiamo di saperne di più, invitandoti come sempre a testare i nostri spunti con alcune delle migliori piattaforme demo di trading online, e poi aprire qui gratis un conto con Capital.com per entrare nei mercati finanziari dalla porta principale, e scoprire quanto sia semplice fare trading con Bitcoin & co.!

Previsioni Bitcoin gennaio 2020

Iniziamo con il rammentare come durante la recente stagione vacanziera, Bitcoin (BTC) abbia sofferto non poco le pressioni al ribasso, arenandosi in fascia 7.000 dollari, e non riuscendo a superare le principali resistenze.

Per alcuni trader questo significherebbe un nuovo momento di debolezza per BTC e, probabilmente, il raggiungimento dei supporti posti a 6.000 dollari prima, e 5.000 dollari poi.

Tuttavia, è anche vero che altri trader si dicono convinti esattamente del contrario. Dunque, la criptovaluta tornerà a scambiare su quota 8.000 dollari prima, e 9.000 dollari poi, entro soli 30 giorni.

Bitcoin a 9.000 dollari entro fine mese?

Ma perché tutto questo ottimismo intorno alle quotazioni di Bitcoin?

Su Twitter il trader SalsaTekila ricorda che negli ultimi tre anni le quotazioni di Bitcoin nella prima settimana di gennaio hanno visto il valore della criptovaluta salire vertiginosamente in alto.

In questo periodo, infatti, nel 2017 BTC ha guadagnato il 21,9%, nel 2018 il 24,3%, l’anno scorso l’11,8%.

Ora, se lo stesso schema dovesse ripetersi anche nel 2019, questo potrebbe significare che l’asset salirà tra quota 8.000 e 9.000 dollari entro la fine del mese.

Perché il prezzo di Bitcoin cresce a inizio gennaio?

Ma perché il prezzo di Bitcoin cresce a inizio gennaio, almeno dando uno sguardo alle recenti serie statistiche?

Sebbene tale direzionalità positiva per il mese di gennaio possa sembrare una semplice coincidenza, in realtà c’è qualcosa di più.

È infatti noto che ci sono alcune importanti vendite di fine anno sui mercati finanziari a causa di diversi meccanismi fiscali in alcuni mercati internazionali. Inoltre, pare che Bitcoin benefici sempre dei climi di festa e di vacanza.

Previsioni rialziste anche per Three Arrows Capital

Anche altri noti opinionisti sembrano assumere un atteggiamento rialzista su Bitcoin.

Su Zhu, amministratore delegato di Three Arrows Capital, per esempio, ha recentemente commentato su Twitter che ritiene che il prezzo di Bitcoin crescerà, e di aver notato chiari segni di accumulazione e di ritorno della propensione al rischio, che potrebbero favorire la criptovaluta.

Dunque, il CEO ha specificato che in fondo non sarebbe strano se la criptovaluta più famosa del mondo riuscisse a superare i 9.000 dollari – il 25% in più rispetto ai prezzi correnti – prima della fine di gennaio.

Comprare Bitcoin con Capital.com

Se anche tu ritieni che sia giunto il momento di comprare Bitcoin, perché ritieni che ci siano segnali convincenti di un trend rialzista nel breve termine, il metodo più conveniente per farlo è certamente quello di agire con un broker noto e regolamentato come Capital.com (qui il sito ufficiale).

Ma come puoi farlo, senza alcuna commissione?

Naturalmente il primo passo che devi compiere è quello di aprire qui gratis un conto di trading.

Il broker ti sottoporrà un primo bivio. Puoi aprire un conto demo e allenarti un po’ con la piattaforma di investimento di questo broker, oppure aprire un conto reale e iniziare subito a fare del trading con i tuoi fondi. A te la scelta!

In ogni caso, ti sarà sufficiente compilare il form con i tuoi dati e cliccare sul pulsante di conferma. Riceverai dunque un link via email, che dovrai cliccare per poter completare la procedura di iscrizione. Facile, no?

Ti ricordiamo che Capital.com è attualmente uno dei migliori broker online presenti sul mercato italiano, e che ti consente di operare in CFD su tantissimi asset, criptovalute comprese. Cosa aspetti?

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da