Analisi Crypto

Analisi Bitcoin: ecco cosa ATTENDERCI dal prezzo di BTC per AGOSTO!

Bitcoin ancora bassa volatilità come evdenziato dalla Bande di Bollinger ma sta inclinando il trend. Attenzione al lato supportivo del grafico, segnali di attenzione anche dal setup degli indicatori e dai dati on -chain
2 anni fa
Condividi

La fase di lateralità di bitcoin (BTC) continua. Rischiamo di essere noiosi a scriverlo, ma è un fatto oggettivo che sta durando ormai da fine Giugno. In questo arco di tempo il prezzo si è mosso tra 29.000$ e 31.500$, con gli ulitmi giorni che viaggia sulla parte bassa di questo range. Questa fase sta annoiando e snervando molti trader, purtroppo la bassa volatilità è nemica del buon trading, ma potrebbe cambiare a breve.

La lateralità per Bitcoin è continuata con segni di debolezza

Bitcoin Monthly Returns

Al momento di questa stesura BTC quota 29.220$ ed a Luglio ha chiuso in negativo del 4,05%. Adesso stiamo entrando verso due mesi, Agosto e Settmebre, che statisticamente sono tra i peggiori dei 13 anni di rilevazioni sulle performance di Bitcoin. Infatti Agosto per 8 volte ha chiuso in rosso, ed a Settembre i mesi in rosso salgono a 9 e come si può vedere dalla tabella allegata, negli ultimi 6 anni l’ha fatto per 6 volte di fila.

Le Bande di Bollinger evidenziano questa fase

Tornando all’analisi della fase di lateralità e bassa volatilità, su un grafico daily sono ben visibili e si possono osservare anche meglio con l’ausilio delle Bande di Bollinger, che stanno andando a comprimersi sempre di più.

Bitcoin (BTC) – daily 05 Agosto’23

Sappiamo che queste situazioni possono perdurare per lungo tempo, ma che poi danno luogo a movimenti violenti con degli squeeze. Quello che usualmente non si sa, è il quando e la direzione. In questa fase di lateralità quello che però si può individuare, è una lenta inclinazione del trend giornaliero.

La situazione grafica sul breve periodo

Sempre da questo grafico, vediamo il vettore che comanda sul breve ed è quello che va dai minimi di Giungo a 24.838$ fino al massimo a 31.845$. A questo movimento applichiamo i ritraccimenti di Fibonacci e vediamo che il prezzo si sta appoggiando, sul primo livello di supporto a 29.100$ dato dal 38.2 di Fibonacci.

Il prezzo di BTC è su questo livello supportivo da una decina di giorni. L’ideale, come avevamo scritto anche nella nostra ultima analisi di Sabato scorso, sarebbe stata una discesa in spike fino al supporto successivo a 23.800$. Ciò si incastonava anche alla perfezione nella finestra ciclica di acquisto di breve, che però ormai è andata a scadere. Per cui da adesso gli ingressi si valutano solo sui supporti più bassi.

Uno sguardo ai supporti di lungo periodo di Bitcoin

Bitcoin (BTC) – weekly Agosto’23

Passando ad una panoramica di lungo periodo, osserviamo l’andamento di Bitcoin su un grafico weekly. Qui abbiamo il vettore superiore che va dai minimi a 15.487$ fino al massimo recente a 31.845$.

Inoltre è ben visibile la resistenza area 32.000$ che ha bloccato il prezzo fino ad adesso e poi i due supporti principali. Il primo livello passa a 25.500$ mentre il supporto principale passa a 23.500 – 23.600$ ed è dato dal 50% di Fibonacci del vettore superiore citato prima.

Il Setup System degli indicatori settimanali si sta inclinando

Sempre su questo grafico, abbiamo anche l’andamento del nostro setup system sugli indicatori settimanali. Al momento entrambi restando in positivo, ma stanno dando qualche segnale di flessione, come avevamo già iniziato ad evidenziare la settimana passata.

La posizione long aperta con il segnale di inizio 2023 resta sempre in essere. In passato questo sistema si dimostrato assai efficace, soprattutto, per l’uscita a Novembre’21 con il prezzo BTC tra 56 – 58.000$.  N.B. questa è una metodologia operatività da posizione, in quanto lenta e non adatta al trading di breve periodo o scalping.

Cosa attenderci

La situazione non è facile per la bassa volatilità, dal grafico abbiamo qualche segnale di debolezza da un po’ di giorni, mentre dalla metriche on – chain abbiamo segnali contrastanti, come abbiamo visto nell’analisi Bitcoin: segnali on chain in FORTE CONTRASTO | Crescono gli holders ma attenzione alle Whales…

La activy holding, cioè l’accumulo di BTC continua e ne è testimonianza la diminuzione della supply sugli exchange, mentre alcuni movimenti delle Whales potrebbero far presagire correzioni, cosi come il dato del Price Daily Active Addresses Divergence (DAA).

Correzioni del prezzo di Bitcoin dovrebbero essere alle porte, ma deve arrivare sui supporti, mentre a livello ciclico la finestra migliore sarà tra una quindicina di giorni.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da