News

Bitcoin presto a 100.000$ | Lo dice questa LEGGENDA

Parla una vera leggenda del mondo Bitcoin e punta a 100.000$ per singolo BTC prima di...
2 anni fa
Condividi

Di previsioni rialziste su Bitcoin ne circolano, periodicamente, molte sia sulla stampa tradizionale e mainstream, sia su quella specializzata. In larga parte tali previsioni, fatte per raggiungere le prime pagine dei giornali, potrebbero essere bellamente ignorate. Non questa volta però, perché a parlare è Adam Back, che riveste il ruolo di leggenda all’interno del mondo Bitcoin e che qualcuno ritiene anche candidato tra i più probabili ad essere il vero Satoshi Nakamoto.

Il leader di Blockstream – altra società cruciale nel mondo dello sviluppo Bitcoin e anche dei suoi utilizzi più istituzionali – ha indicato quota 100.000$ come possibile prima dell’hanvling, ovvero prima del prossimo marzo 2024. Somma credibile, date anche le attuali condizioni di mercato, oppure boutade da social?

Ci siamo occupati dell’halving e di altri fattori bullish su Bitcoin nell’ultimo numero del nostro Magazine – adatto sia a chi ha già investito, sia a chi vuole sapere in anteprima quali saranno i fattori a muovere il mercato nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Ora però, è il caso di tornare a Adam Back.

100.000$ prima dell’halving: la scommessa di Adam Back

A parlare è Adam Back, uno dei personaggi più leggendari del circolo Bitcoin, influente, citato addirittura nel whitepaper di Bitcoin grazie al suo lavoro su Hashcash. Non esattamente il primo che passa – e non esattamente un influencer in cerca di notorietà.

La previsione è di 100.000 dollari per un singolo $BTC entro il 31 marzo 2024. Ed è sostenuta da una scommessa da 1 milione di Satoshi, che ad oggi valgono poco meno di 300$. Certo, non sarà la scommessa milionaria di Balaji, ma è comunque interessante perché arriva da uno dei personaggi più rispettati, più conosciuti e più ammirati dell’intero circuito Bitcoin.

  • Sarebbe insolito

Certo è che un +300% prima dell’halving sarebbe quantomeno insolito: abbiamo già parlato sul nostro Magazine dei pattern che si sono verificati n passato a ridosso degli halving e abbiamo modo di ritenere che, se dovessero ripetersi, sarà estremamente difficile assistere a corse di questo tipo da qui a marzo.

Tuttavia i pattern del passato non rappresentano necessariamente indicazione di quanto avverrà in futuro. E le condizioni che circondano Bitcoin devono essere considerate come molto diverse rispetto a quelle di 4 anni fa.

Volumi bassi e la bomba ad orologeria di BlackRock

A solleticare le fantasie dei più ottimisti c’è la convergenza di due diversi fattori. Da un lato i volumi bassi che ormai attanagliano il mercato da qualche settimana, e che anche a fronte di ingressi di capitali non così rilevanti, possono spostare – e di molto – il prezzo.

Il secondo è quello che definiremmo la vera bomba ad orologeria che potrebbe modificare in modo sostanziale il prezzo di Bitcoin – e che dovrebbe arrivare a deflagrazione – metaforica si intende – prima dell’halving.

Chissà che non abbia ragione Adam Back a puntare ad un +300% in uno spazio temporale comunque ridotto. Fateci sapere la vostra sul nostro canale Telegram – dove troverete migliaia di appassionati che discutono ogni giorno, tutti i giorni, di cripto e Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • le mie intuizioni mi dicono che l'halving del 2024 avrà un impatto minore sul valore di bitcoin rispetto ai precedenti. Ciò che farà salire il prezzo di BTC sarà la finanza tradizionale che ad un certo punto si accorgerà che non potrà fare a meno di bitcoin e quindi cercherà una collaborazione seria e questo aumenterà il tasso di adozione verso la criptovaluta ma sarà temporaneo perchè sorgeranno ulteriori problemi ma ciò che mi fa ben sperare è che rimarrà la volontà per proseguire con la collaborazione fra le parti fino a quando non si troverà la soluzione che soddisfi fiat bitcoin e altre cripto. .

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da