News

Le 5 grandi aziende che guideranno la bull run Bitcoin e crypto

Ci sono 5 aziende che guideranno la ripresa Bitcoin e crypto. Ecco quali.
2 anni fa
Condividi

Abbiamo selezionato le 5 aziende quotate più importanti per il futuro del mondo crypto e Bitcoin, tra quelle che hanno già fatto passi importanti in questo comparto e che a nostro avviso saranno cruciali nella prossima stagione bullish per il settore. Aziende che sono interessanti sotto diversi aspetti: credono nel settore e hanno i numeri giusti per trascinare una ripresa del settore.

Qualche nome sarà già noto ai nostri lettori, altri forse meno. Quel che sappiamo però è che c’è l’imbarazzo della scelta per chi vuole esporsi magari su azioni che saranno legate, in modo stretto o meno stretto, all’andamento del mondo crypto.

Del recente impegno di una di queste abbiamo parlato anche con Anthony Scaramucci di SkyBridge – che ha il polso della situazione e che ci ha rivelato quali saranno le prossime mosse interessanti dal lato istituzionale e finanziario per Bitcoin e crypto.

5 aziende quotate che guideranno la prossima bull run Bitcoin e crypto

Sono cinque, ma avremmo potuto sceglierne forse qualcuna in più, tenendo conto del fatto che sono in molte ad essersi avventurate, in particolare con l’offerta di servizi, nel mondo di Bitcoin e delle criptovalute.

  • Paypal

PayPal offre ormai da tempo tanto Bitcoin quanto crypto selezionate alla propria clientela. Oggi ha annunciato la creazione del proprio stablecoin. Per quanto potrebbe interessare poco i clienti europei, la questione sarà di grande rilevanza e ha già raccolto diversi consensi negli USA, anche agli alti piani della politica USA.

  • BlackRock

Ha cambiato per sempre lo scenario del mondo crypto e Bitcoin affrontando direttamente una reticente SEC. Qui ne abbiamo parlato con Eric Balchunas di Bloomberg, in esclusiva, che ci ha spiegato perché si tratta di un evento così rivoluzionario e che potrebbe portare nel giro di 1 anno ben 20 miliardi sul mercato di Bitcoin. BlackRock ha anche partecipazioni importanti in società che fanno mining.

  • MicroStrategy

Non è soltanto un’azienda che ha in cassaforte una quantità enorme di Bitcoin. È anche un’azienda che sta lavorando alacremente per offrire alle aziende – soprattutto se di grandi dimensioni – accesso a Lightning Network, anche per sistemi che prescindono da quelli di pagamento. L’impegno di MSTR – questo il ticker nelle borse USA – potrà davvero cambiare per sempre l’atteggiamento di una parte del mondo finanziario classico nei confronti di Bitcoin.

  • Mercado Libre

È un colosso del commercio online in tutta l’America del Sud – anche se dalle nostre parti poco conosciuto. L’impegno è a 360°, dai pagamenti crypto fino all’utilizzo di stablecoin propri e non. L’aiuto alla diffusione è stato già importante – e lo sarà ancora di più in paesi che hanno grossi problemi di inflazione delle valute locali.

Sono 5 – e ne arriveranno sempre di più
  • Santander

Per quanto si senta più spesso il nome di Crédit Agricole, con la quale Santander condivide il controllo di CACEIS, è in realtà il gruppo spagnolo, da indiscrezioni che potremo rivelare in autunno, a tenere il timone della nave che dovrà far incontrare mondo della finanza classica e mondo crypto e Bitcoin. Ci saranno novità importanti anche in Europa, man mano che ci si avvicina all’ora X per l’entrata in vigore del MiCA.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Lo pseudo scontro tra SEC e BlackRock è puro teatro.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

RECESSIONE, INFLAZIONE e DAZI: Bitcoin e crypto secondo l’allarme lanciato da Goldman Sachs

Crisi alle porte? Goldman Sachs rivede le sue previsioni in senso molto peggiorativo.

da

Sprofonda AAVE: Persi i gain del Rally di Novembre 2024. Occasione o disastro?

AAVE in crollo continuo nel 2025 (-48% da inizio anno), perde il 17% nell'ultima…

da

Ethereum: dati On-Chain contraddittori | Record tra le stablecoin ma sentiment incerto

Nonostante calo prezzo e TVL, attività on-chain (transazioni, indirizzi, stablecoin ATH) ETH è vivo,…

da

Crypto viste da un marziano: da Solana “Quasi Morta” a Bitcoin oltre i 100K al boom RWA

Un marziano osserva il mondo crypto dopo due anni: boom di BTC, Solana e…

da

SETTIMANA di DATI RISCHIOSI per Bitcoin e crypto: il CALENDARIO completo per essere pronti

Arrivano gli importanti dati sulla disoccupazione: cosa aspettano i mercati Bitcoin e crypto

da