News

Polizia nelle sedi di questa CRYPTO | Testate locali confermano…

Ancora problemi per Worldcoin. Secondo testate keniote la polizia avrebbe perquisito la sede del gruppo e sequestrato apparecchiature.
2 anni fa
Condividi

Worldcoin continua ad attirare le attenzioni di polizia e di authority governative in tutto il mondo. Il teatro dell’ultimo attacco, se così vogliamo chiamarlo, alle attività di Worldcoin arriva dal Kenya, dove le operazioni di scansione oculare erano state già sospese in via cautelativa.

Secondo quanto è stato riportato da diverse testate locali, ci sarebbero state ispezioni e sequestri ai danni di Worldcoin nel paese, con le autorità che avrebbero portato via anche apparecchiature e macchinari che potrebbero essere stati usati per conservare i dati raccolti sugli utenti. La notizia per ora non è stata ancora confermata da Worldcoin.

Quel che è certo per il momento è che Worldcoin continua ad essere nell’occhio del ciclone, vuoi per la sua oggettiva diffusione in alcune aree del mondo, vuoi per pratiche che non potevano che sollevare qualche sopracciglio ai piani più alti della politica.

Dopo lo stop, la perquisizione

Alcuni degli uffici riconducibili a Tools for Humanity, che è società direttamente collegata a Worldcoin sarebbero stati oggetto di ispezione da parte della polizia kenyota, con conseguente sequestro di non meglio precisate apparecchiature che secondo le autorità del paese sarebbero servite per il trattamento dati di chi si è sottoposto allo scan oculare.

Tutto questo poco dopo che il direttore dell’agenzia omologa del nostro Garante per la Privacy aveva sollevato diverse questioni riguardanti il modus operandi di Worldcoin nel paese, in relazione all’assenza di chiarezza sulla raccolta e la conservazione dei dati, all’assenza di informazioni sui pericoli derivanti in termini di sicurezza da tale attività e anche riguardo la raccolta di una mole di dati importanti concentrata in mani private.

Non è chiaro per il momento quali siano le eventuali accuse che sono state già formalizzate ai danni di Worldcoin, che è comunque finito nell’occhio del ciclone (per quanto manchino ancora azioni effettive) anche in Francia e nel Regno Unito.

Quali saranno le conseguenze?

Difficile a dirsi ora. C’è da sottolineare il fatto che il mercato del Kenya è oggi, per Worldcoin, uno dei più rilevanti, con le operazioni iniziali di implementazione dello standard che sono partite con una certa virulenza, per il momento, principalmente in Africa e in Asia.

Lo stop potrebbe essere indefinito e causare a Worldcoin rallentamenti importanti anche in altri paesi, che potrebbero seguire l’input delle agenzie keniote e imporre stop anche altrove.

Una battuta d’arresto importante per un progetto che continua ad essere tra i più contestati del mondo crypto, sia dall’interno che dall’esterno.

Obiettivi ambiziosi, ma ancora da verificare

Gli obiettivi di Worldcoin rimangono molto ambiziosi, ma ancora da verificare anche alla luce di quanto sta avvenendo in certe giurisdizioni.

Ancora problemi

Il token $WLD, tuttavia, non sembrerebbe aver risentito granché di questa situazione, in realtà ampiamente prevedibile. Ora rimarrà anche da valutare se gli USA rimangano o meno l’unico paese dove WLD ha deciso di non operare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il crollo delle top crypto della settimana: una LEZIONE per i trader. Tiene solo CRO, ma perché?

Pagano tutte, ma le migliori della settimana , CRO esclusa, fanno ancora peggio.

da

La potente agenzia USA apre alle crypto e Bitcoin: mai più limiti per le banche. È la fine di un’epoca

Novità di enorme importanza dagli States. Le banche superano le vecchie resistenze del governo…

da

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da