Tra i pattern di continuazione formati da due candele, troviamo la gamma dei modelli dati dal Thrusting Lines ( o linee di spinta ). Anche in questo caso abbiamo la versione rialzista e specularmente la versione ribassista.
Questo è considerato un buon modello da parte degli operatori, perché aiuta a dare un’indicazione della direzione che prenderà la crypto analizzata e se è in corso un aumento della pressione di acquisto o viceversa un indebolimento.
Questo è il pattern di continuazione del trend al rialzo, pertanto alla base abbiamo una breve pausa in up trend. A livello grafico ha delle somiglianze con il Pircing Line, da cui differisce in quanto quest’ultimo è un segnale di inversione.
La teoria di questo pattern, prevede un gap di apertura, che sappiamo nel mondo crypto essere assai raro, infatti abbiamo sempre evitato di riportarli. Ma quello che conta in questo pattern è soprattutto nella discesa il non superare il 50% del corpo della prima candela. Questo è il segnale di mancanza di forza di un inversione del trend.
In questo pattern abbiamo una prima candela rialzista ad ampio range, in continuità con un up trend. Con la seconda candela abbiamo un apertura sui massimi della precedente e poi il prezzo della crypto inizia a scendere, ma chiudendo all’interno del corpo della precedente, ma non al di sotto del 50%.
Questa situazione viene ad essere interpretata dai trader, come una situazione di consolidamento o pausa del trend principale. Un apertura positiva della candela successiva, confermerà la ripresa del trend principale, infatti durante la giornata i trader riprenderanno gli acquisti portando la crypto ad una chiusura positiva.
Questo è un pattern di continuazione di un down trend principale, pertanto alla base abbiamo una breve pausa in up trend. A livello grafico ha delle somiglianze con il pattern Dark Cloud Cover, ma differisce in quanto quest’ultimo offre un segnale di inversione.
Anche in questo caso valgono le considerazioni fatte in precedenza sui gap. La particolare di questo pattern è data dal fatto che la seconda candela non deve andare a superare il 50% del corpo della precedente. Questo è il segnale di mancanza di forza rialzista per un’inverisone del treend, che il giorno dopo dovrebbe riprendere a scendere.
Con la prima candela rossa abbiamo una conferma del trend principale ribassista. Mentre con la successiva candela i ribassisti si trovano spiazzati, in quanto l’apertura è positiva. Durante la giornata il prezzo della crypto resta positivo, ma non riesce a superare il 50% del corpo della precedente candela rossa. Questo è segno di un fallimento del tentativo di inversione del trend. Un’apertura successiva più bassa e una chiusura negativa sarà la conferma della continuazione del down trend principale.
Il Bullish e Bearish Thrustin Lines, sono un pattern di continuazione, che tramite la formaizone della seconda candela, indicano una mancanza di forza nell’inversione del trend. In entrambi i casi si necessita della conferma con la terza candela.
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Il Position Trading nelle crypto è una strategia di lungo termine che sfrutta trend…
Lo Zig Zag è un indicatore tecnico che evidenzia i trend principali, eliminando il…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?