Analisi Crypto

Analisi prezzi Chainlink LINK | Ancora attivo il LONG per 9.00$

Chainlink ha rispettato finora i tempi tecnici per l'avvio di una reazione. La tendenza di lungo è ancora ribassista, ma ci sono concrete probabilità di nuovi test alle resistenze che contano.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Chainlink (LINK) hanno raggiunto durante la sessione di ieri, lunedì 7 agosto, un interessante minimo contro dollaro americano a quota 6.94. La crypto proviene da una fase correttiva che si è innescata subito dopo il massimo di quota 8.45 toccato il 20 e 21 luglio scorsi e, nel corso delle ultime tre settimane, ha lasciato sul terreno poco meno del 18% del suo valore.

Ci aiutiamo con il grafico a candele weekly per contestualizzare l’ultimo arretramento nell’ambito del trend di medio-lungo periodo. Possiamo constatare come, a partire da maggio 2022, il mercato abbia finora conservato una sequenza consecutiva di massimi e minimi decrescenti che costituisce la “firma” della tendenza al ribasso.

Per interrompere la sequenza sarebbe necessario oltrepassare i massimi toccati lo scorso aprile a 8.80, livello che allo stato attuale appare ancora fuori portata dalla portata dei prezzi. Sulla strada per gli 8.80 è infatti posta una resistenza intermedia situata sulla linea degli 8.40/8.45, che costituisce il primo passaggio obbligato per il mercato per tentare di ribaltare al rialzo il trend dominante.

LINK/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 08/08/23, ore 19.24, last 7.37

Da circa un anno, ormai, i prezzi non riescono a concludere una settimana sopra a quest’ultimo livello. L’ultimo tentativo di rottura si è risolto proprio a metà luglio di quest’anno, con il raggiungimento dei massimi già menzionati di quota 8.45 da cui è scattata la correzione attuale. Tecnicamente, ci sono a nostro avviso le condizioni per un nuovo test della zona dei massimi, ma è indispensabile a questo scopo che vengano retti i nuovi livelli di supporto, formatisi durante il recupero di ieri.

Ricordo, per maggiore completezza di informazione, che sul sito è disponibile un’analisi per il lungo periodo su Chainlink stilata in base a considerazioni di carattere tecnico ma anche fondamentale. Chainlink fa parte del nostro portafoglio di 35 cryptovalute prima scelta per posizioni di tendenza. Si tratta di un asset che gode di una raccolta complessiva vicina ai 4 miliardi di dollari, che lo colloca al ventesimo posto mondiale per quanto riguarda le crypto più capitalizzate. Chainlink è quindi facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange.

LINK/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 08/08/23, ore 19.23, last 7.38

Rispetto al nostro più recente aggiornamento possiamo constatare, su grafico a barre da 30 minuti, come i prezzi siano penetrati all’interno dell’area dei vecchi supporti che avevamo localizzato a quota 7.23/29 e quota 6.53/58. Si trattava quindi di un’area di probabile reazione, da cui effettivamente – almeno per il momento – sta salendo un tentativo di reazione.

I supporti per le prossime 5-10 giornate vanno aggiornati a 7.17/7.23 e 6.79/6.87. Entrambi costituiranno punto di probabile ripartenza del rialzo in caso di nuovi arretramenti. L’obiettivo rialzista già attivo è situato a 8.99/9.05. Sulla strada per questo livello possiamo isolare due resistenze intermedie a 7.95 e 8.40, da cui potrebbero scattare provvisori arretramenti in seno al rialzo atteso.

Per approfondire le dinamiche di funzionamento dei segnali tecnici qui esposti, rimandiamo alla consultazione della guida completa all’analisi tecnica liberamente disponibile sul sito. Il segnale tecnico qui esposto verrebbe rinnegato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale a quota 6.79, meglio se confermato da almeno una chiusura inferiore su grafico a 30 minuti. Segnali tecnici su questa e tutte le altre più interessanti cryptovalute vengono diramati quotidianamente dal nostro canale Telegram.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da