David Rubenstein è soltanto l’ultimo in ordine cronologico a spendersi pubblicamente a favore di Bitcoin, che è qui per restare. Non è la stanca litania dei maxi, almeno questa volta, ma il parere di un investitore miliardario che – almeno negli Stati Uniti – è in grado di fare opinione.
Anche il palco dal quale Rubenstein ha recitato la sua dichiarazione d’amore per Bitcoin è di quelli d’eccezione: Bloomberg Television, dove ormai da tempo si avvicendano personaggi vicini al mondo della finanza tradizionale che si sono lasciati fulminare sulla via della timechain.
Altri segnali bullish? Ne abbiamo raccolti 5 qui, di inequivocabili – in una guida necessaria per chi si sta avvicinando ora a questo mercato o sta valutando di espandere le proprie posizioni – e che ha bisogno di una base di studio per comprendere l’attuale situazione di mercato.
Un interesse enorme – questo è quanto David Rubenstein ha raccontato ai microfoni di Bloomberg Television, interrogato sulla natura di Bitcoin e sulla sua attuale fase di mercato.
C’è un interesse enorme in tutto il mondo, per avere la possibilità di avere qualcosa che puoi inviare o ricevere senza farlo sapere allo stato. […] Potreste dire che le persone non dovrebbero avere la capacità di farlo, ma questo non li fermerà.
Aggiungendo poi di essere pentito di non aver acquistato Bitcoin in passato. E a cambiare le opinioni di Rubenstein ha contribuito anche il recente impegno di BlackRock per l’approvazione di un ETF Bitcoin Spot – vicenda che rimane la più importante di questa fase storica di Bitcoin.
Se la potente BlackRock vuole avere un ETF su Bitcoin, probabilmente Bitcoin è qui per restare.
Una sorta di destino scritto nella pietra della finanza tradizionale, che dopo essersene tenuta alla larga, ha deciso di entrare a gamba tesa in un mercato che frutterebbe milioni in termini di commissioni – che con ogni probabilità ora trovano maturo a sufficienza da poterci sviluppare veicoli di investimento intorno.
Dopo aver lambito i 30.000$ per tutta la serata di ieri, Bitcoin si è leggermente ritirato in termini di prezzo durante la sessione asiatica. Il trend attuale però non sembrerebbe essere ancora invalidato, con in diversi che ritengono che non appena la volatilità tornerà a fare capolino sul mercato, $BTC sarà pronto a sfidare i massimi annuali.
Allo stesso modo sta montando un certo entusiasmo proprio in relazione all’eventuale approvazione dell’ETF Bitcoin Spot, che Mike Novogratz ritiene ormai scontata e operativa entro 4-6 mesi, quasi a ridosso dell’halving.
David Rubenstein è co-fondatore di The Carlyle Group, una delle principali società di private equity al mondo. Il gruppo ad oggi ha in gestione oltre 385 miliardi di dollari in asset ed è attivo in diveri settori finanziari ed economici.
Il gruppo è attivo anche in Italia con investimenti in passato in Moncler, Avio, Riello e Comdata Group, così come in Forgital. In altre parole, una società di private equity in piena regola, con ottimi trascorsi e un’altrettanto ottima reputazione.
La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…
Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…
Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…
La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…
Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…
Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…
Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…
ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…
Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.