News

Questa crypto insieme a Federal Reserve | Boom +10%

Un progetto su Hedera Hashgraph inserito in FedNow di Federal Reserve.
2 anni fa
Condividi

In una settimana, anche questa, dominata dalla noia e dai movimenti di prezzo piuttosto scarsi, ridotti, e poco entusiasmanti, è di nuovo HBAR di Hedera a salire in cattedra e a far registrare una corsa di cui, in questa fase di mercato, nessuno sembrerebbe essere capace.

Il token del progetto Hedera Hashgraph ha infatti fatto registrare un’ennesima crescita importante, che ha toccato picchi superiori al 15% – dovuti all’inserimento di uno dei suoi progetti collaterali in uno dei più importanti passaggi per l’utilizzo della moneta negli Stati Uniti: FedNow.

Notizia questa che è stata ripresa dai mercati con toni estremamente positivi e con un’ondata di acquisti che hanno spinto, per l’ennesima volta, $HBAR a crescere. Un ottimo momento per questa criptovaluta, che è tra quelle cresciute di più negli ultimi 2 mesi e che potrebbe riservare altre interessanti sorprese a chi ha investito per tempo e anche a chi invece si sta muovendo solo ora.

Hedera e Federal Reserve

A innescare il grande entusiasmo al quale abbiamo assistito nelle ultime 24 ore sui mercati c’è stata l’aggiunta, da parte di FedNow, di Dropp. Si tratta in questo secondo caso di una piattaforma che è nata per offrire un sistema di micro-pagamenti, sempre tramite banca e che supporta per ora $HBAR, $USDC e USD.

Il sistema è stato inserito tra quelli supportati da FedNow, il sistema di pagamenti istantanei gestito da Federal Reserve e che in molti, a nostro avviso sbagliando, avevano ritenuto come potenzialmente problematico per una buona fetta del mondo crypto, dato che ora sarebbe finalmente arrivata la concorrenza da parte di un sistema pressoché istantaneo e che in molti avrebbero trovato più sicuro perché in capo alla banca centrale più potente del mondo.

  • Un ottimo momento per HBAR

È davvero un ottimo momento per $HBAR, che negli ultimi due mesi ha avuto gain superiori al 50% a fronte di un mercato crypto pressoché fermo. Mercato crypto che però sembrerebbe apprezzare accordi di questo tipo – in particolare quando riguardano un ecosistema che non ha mai nascosto le sue velleità di istituzionalizzazione.

Per gli investitori: HBAR ancora appetibile?

Hedera continua a offrire ottimi spunti e non è la prima volta che collabora con il governo USA, cosa che per molti non sarà certo nello spirito crypto, ma che al tempo stesso i mercati sembrerebbero apprezzare notevolmente.

Continuano inoltre ad arrivare, nel suo sistema di governance, aziende tra le più importanti al mondo, segno anche questo del fatto che il progetto continua per la sua strada, allargando gli scopi iniziali.

Uno spunto estremamente importante per $HBAR

Noi continueremo a seguire $HBAR ogni giorno, tanto qui quanto sul nostro canale Telegram, dove troverai migliaia di persone pronte ad aiutarti o a condividere con te quanto c’è da sapere su questa crypto o su altre.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da