Previsione shock quella di Tom Lee, non nuovo a previsioni particolarmente bullish per Bitcoin. Questa volta però il teatro è di quelli d’eccezione – con Lee che in un’intervista per CNBC ha confermato non solo un trend a suo avviso rialzista, ma anche prezzi particolarmente interessanti per $BTC a stretto giro di posta.
Stretto giro di posta che però dipende dall’approvazione negli USA di un ETF Bitcoin Spot, che farebbe da catalizzatore per un’importante ondata di acquisti, ondata che cambierebbe l’andamento di un mercato con volumi bassi e liquidità altrettanto bassa: condizioni ideali per movimenti di prezzo bruschi in presenza di acquisti improvvisi e consistenti.
Per chi si fosse perso le ultime sull’ETF Bitcoin Spot, abbiamo analizzato la situazione con Eric Balchunas di Bloomberg – che ha indicato non solo le possibilità di approvazione, ma anche la quantità di capitali che un prodotto del genere potrebbe raccogliere. Un’analisi esclusiva per Criptovaluta.it e che non potrete leggere altrove.
In caso di approvazione dell’ETF Spot, Bitcoin potrebbe raggiungere i 180.000$ per singolo coin, un aumento di prezzo rispetto ai livelli attuali di circa il 600%. Non è opinione nostra ma di Tom Lee, co-fondatore di Fundstrat – che ha condiviso con CNBC una visione particolarmente positiva del futuro di $BTC. Ammesso per l’appunto che ci sia un’approvazione del veicolo di investimento più atteso per il mondo crypto e Bitcoin.
Se l’ETF Bitcoin Spot verrà approvato, la domanda sarà più alta dell’offerta giornaliera di Bitcoin. E quindi il prezzo – questo è il risultato ottenuto dal nostro crypto digital strategist – è di oltre 150.000$. Potrebbe arrivare a 180.000$.
Questo il laconico commento, che non mancherà di accendere non solo polemiche, ma anche entusiasmi da parte di un mercato che ne ha avuto decisamente poco nel corso delle scorse settimane.
Il tutto con un grosso se, quello dell’approvazione di un ETF Bitcoin Spot ora che è scesa in campo BlackRock – con maggiori possibilità di approvazione per un veicolo di investimento che fino ad oggi era stato sempre bocciato da SEC.
Chissà. Non è la prima volta che Tom Lee si lancia in previsioni con prezzi estremamente elevati rispetto a quelli attuali. Lo scorso novembre aveva parlato di Bitcoin a 200.00$ con un 2023 a sua detta fantastico, seguendo a suo avviso i pattern che si erano già verificati nel 2018.
Sul fatto che il 2023 sia stato più o meno fantastico lasciamo giudicare ai nostri lettori. Sull’affidabilità di certe previsioni, per quanto siano acqua nel deserto dei bassi volumi, altrettanto.
L’ETF Bitcoin spot avrà quasi certamente delle ripercussioni sul prezzo – come abbiamo analizzato sul nostro Magazine – ma da qui ai 180.000$ il cammino sarà ancora lungo.
E voi? Avete delle previsioni? Fateci sapere le vostre sul nostro canale Telegram – dove troverete migliaia di appassionati come voi di Bitcoin e crypto, anche per parlare di previsioni.
È sempre il caso di fare le proprie previsioni, magari partendo dalle analisi fondamentali e dalle analisi tecniche che si trovano sul nostro sito, piuttosto che seguire le estemporanee previsioni di prezzo di persone che, per quanto importanti nell’ambiente, hanno anche bisogno di guadagnarsi le prime pagine.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…