Analisi Crypto

Analisi prezzi Solana | Per SOL serve un nuovo test dei supporti

Solana ha fallito l'attesa ripartenza dai vecchi supporti indicati a fine luglio. Aggiornati tutti i livelli per le prossime 5-10 giornate. Probabile un ultimo colpo di coda ribassista prima della ripresa della pressione in acquisto
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Solana (SOL) sono ancora inserite in un quadro correttivo-ribassista, che si sta protraendo sin dal picco toccato il 14 luglio scorso a quota 31.79 contro dollaro americano. A partire dal 25 luglio la crypto ha cominciato a lateralizzare il movimento, restando incastrata in un range di oscillazione orizzontale contenuto tra 25.65 e 22.25.

Si tratta purtroppo di un passo indietro non previsto compiuto da Solana, sulla strada per il ripristino della tendenza rialzista. I valori non sono infatti riusciti a restare sostenuti sopra al livello di supporto principale che a fine luglio, con il più recente aggiornamento, avevamo indicato a quota 23.40. 

Possiamo tuttavia ricavare alcuni dati incoraggianti dall’analisi del grafico a candele giornaliere. Nell’ampia area contenuta fra 20.20/21.70 sono infatti concentrati adesso almeno 4 livelli di supporto molto significativi. L’elemento essenziale, da una prospettiva tecnica, è costituito dalla presenza delle medie mobili di medio-lungo termine concentrate attorno alla linea dei 21.50.

SOL/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 17/08/23, ore 18.25, last 22.73

Tale livello costituisce il punto medio di ingresso dove è stata aperta la maggior parte delle posizioni al rialzo su Solana dalla fine di febbraio in poi, per cui durante tutto il periodo in cui la pressione rialzista si è fatta meno stabile. Quota 21.50 costituirà un probabile punto di attrazione per i prezzi nel corso delle prossime tre-cinque giornate, durante le quali ci aspettiamo un avvicinamento ulteriore alle zone di supporto più importanti, valide fino alla fine di agosto.

A beneficio dei neofiti, ricordiamo che Solana rappresenta l’ottavo asset crittografico al mondo più importante per capitalizzazione, in virtù di una raccolta complessiva che si avvicina ai nove miliardi e 400 milioni di dollari. Nonostante ciò, attualmente la crypto non figura all’interno del nostro portafoglio di prime scelte per posizioni rialziste di tendenza. Si tratta di una selezione che aggiorniamo periodicamente e che è sempre disponibile per la libera consultazione sul sito.

Passiamo all’analisi del grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, per definire con maggiore precisione l’attuale posizionamento dei supporti, ossia dei punti dove si sta concentrando in questa fase l’attività dei compratori. I nuovi livelli sono situati a 21.48/21.74 e 19.95/20.22. Entrambi costituiranno punti di probabile reazione in caso di ulteriori arretramenti, particolarmente entro martedì 22 agosto prossimo.

SOL/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 17/08/23, ore 18.20, last 22.76

Le aspettative sono di ulteriore avvicinamento dei valori ai supporti, prima della ripartenza del rialzo con obiettivi a 26.35 e 28.24/28.66. Su Criptovaluta.it è disponibile gratuitamente un’ampia sezione di guida all’analisi tecnica, per approfondire le dinamiche di funzionamento dei segnali qui esposti. Indicazioni tecniche su questa e tutte le altre principali cryptovalute vengono diramate quotidianamente dal nostro canale Telegram.

Quando sono le 19:02 di giovedì 17 agosto, Solana viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 23.06 dollari, con un aumento del +1.18% su base giornaliera. Il quadro tecnico descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale violazione di quota 19.95, meglio se confermata da almeno una chiusura inferiore su grafico a 30 minuti.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da