Per bitcoin partiamo da quanto abbiamo scritto nella nostra analisi di Sabato scorso:
Correzioni del prezzo di Bitcoin dovrebbero essere alle porte, ma deve arrivare sui supporti..
Adesso dopo una lunga fase di bassa volatilità di Bitcoin (BTC), si può esclamare come fece Galileo Galilei: “.. e pur si muove”. Sicuramente la direzione non è quella più gradita ad investitori e trader delle crypto.
Nelle ultime 48 ore il prezzo di BTC ha alzato la volatilità, perdendo Giovedì in poche ore circa 2.000$ di valore. Al momento di questa stesura Bitcoin quota 25.930$ e su base settimanale sta scendendo del 11,56%, andando a mangiare quasi tutto il movimento rialzista partito dai minimi di Giugno. In questa situazione il mese di Agosto si sta attestando ad un -11,40%.
Nel grafico allegato possiamo vedere l’impennata della volatilità delle ultime ore. Ovviamente al momento quella su base daily ha avuto un incremento maggiore, rispetto a quella settimanale. Nel rettangolo blu, abbiamo evidenziato anche quello che era accaduto nel ribasso di BTC di Giugno.
La situazione della volatilità del bitcoin era arrivata ad un livello minimo che non vedeva da 3 anni, come avevamo segnalato nella nostra analisi di Sabato scorso. Inoltre segnalavamo:
.. più questa fase di bassa volatilità si protrae, più è probabile che ci sarà un’esplosione della stessa ed un forte movimento direzionale del prezzo..
Passando ad una situazione tecnico – grafico, partiamo da una analisi del chart weekly. La candela rossa settimanale è ben evidente, così come la rottura del primo livello di appoggio di breve che passava a 28.300$.
Qui abbiamo una panoramica dai minimi di Ottobre’22, fino ai massimi di Luglio al prezzo di 31.818$. Chi ci legge, sa che abbiamo sottolineato in numerosi articoli, l’importanza che aveva un break out della resistenza in area 32.000$. Alla fine in assenza di questa rottura il prezzo di BTC ha virato al ribasso.
Adesso il vettore che ci interessa è quello che va dal minimo a 15.479$ fino al massimo 2023 a 31.818$. A questo movimento applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci e vediamo che il prezzo si sta avvicinando al supporto in area 25.500$. Più in basso abbiamo il livello di supporto principale che passa in area 23.500$ ed un suo eventuale break down metterebbe in crisi tutto il movimento rialzista in atto da inizio anno.
Dall’andamento del setup system sugli indicatori settimanali, abbiamo un warning. Dopo la false di flessione, abbiamo un primo segnale di passaggio in negativo, ma per avere un indicazione definitiva, va aspettata la chiusura settimanale di domenica sera.
Al momento la posizione long aperta ad inizio 2023 resta sempre in essere. Ricordo che in passato questo setup si dimostrato efficace, soprattutto per l’uscita data a Novembre’21 con il prezzo BTC tra 56 – 58.000$. N.B. questa è una metodologia operatività da posizione, in quanto lenta e non adatta al trading di breve periodo o scalping.
Passando ad una serie di considerazioni cicliche, riproponiamo quanto scritto sabato scorso:
Correzioni del prezzo di Bitcoin dovrebbero essere alle porte, ma deve arrivare sui supporti, mentre a livello ciclico la finestra migliore sarà tra una quindicina di giorni.
Sul grafico daily, possiamo vedere che questa correzione sta avvenendo in un buon allineamento temporale, tra ciclo annuale (punto B) e trimestrale (punto V).
In questo scenario per interventi interessanti sul ciclo trimestrale dobbiamo aspettare ancora una settimana, tenendo conto che il ciclo superiore chiama ancora ribasso. Il fattore discese verso il supporto in area 23.500$ giocherà un ruolo importante per gli ingressi.
Sempre su questo grafico daily, vediamo che il prezzo di BTC è andato anche esterno alla lower Bollinger Band, però non ci sta dando dei pattern per individuare una possibile inversione. Nulla vieta a bitcoin una ripartenza anche da qui, una conferma l’avremmo però solo con il break out della resistenza a 27.600$
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Il Position Trading nelle crypto è una strategia di lungo termine che sfrutta trend…
Lo Zig Zag è un indicatore tecnico che evidenzia i trend principali, eliminando il…
Cinque motivi di grande ottimismo su Bitcoin. Arriva la svolta che tutti aspettiamo?
Cronos in trend ribassista e -38% nel 2025. Volatilità in compressione e prima resistenze…
RAY a picco dopo un'incredibile notizia da Pumpfun. Ecco cosa sta succedendo (anche a…
Bybit torna coperto al 100% anche su Ethereum. Ecco chi ha contribuito. La conferma…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…