News

Crypto boom grazie a NVIDIA | Volano token intelligenza artificiale

Grande riscossa per il mercato crypto, guidato dalle crypto legate all'intelligenza artificiale.
2 anni fa
Condividi

Questa volta la correlazione tra un certo mercato crypto e un certo mercato azionario sembrerà meno evidente, ma c’è. Dopo le ottime trimestrali di NVIDIA, diverse delle criptovalute che sono legate al mondo dell’intelligenza artificiale – a vario titolo – hanno fatto registrare una performance di mercato molto interessante.

Parliamo almeno di Fetch.ai $FET, di The Graph $GRT e SingularityNET $AGIX – che in realtà di legami diretti con le evoluzioni del mondo crypto ne hanno ancora pochi, ma che nondimeno continuano a entusiasmare i più spinti degli speculatori. Una corsa che si abbina a quella, se vogliamo ancora più incredibile, del resto del mercato crypto e Bitcoin, che pur senza avvisaglie di miglioramento delle condizioni macro, ha fatto registrare un buon rimbalzo.

Rimanendo forte lo scetticismo per il legame tra $FET, $GRT e $AGIX con quanto sta avvenendo nel mondo AI, rimane questo un fatto da registrare – e possibilmente da comprendere se vogliamo muoverci su questo specifico mercato.

NVIDIA spinge le crypto AI: cosa sta succedendo al mercato

Per chi si fosse perso le evoluzioni all’intersezione tra AI e mondo crypto, abbiamo già preparato un approfondimento completo sul tema, che consigliamo a tutti di leggere per rimanere al passo con uno dei movimenti più forti del mercato che si sono avuti nel 2023. In breve: ci sono diverse crypto che, cavalcando l’onda della popolarità del mondo AI, si sono proposte sul mercato come intimamente legate ad esso, spesso non avendo però sviluppato ancora dei legami e dei servizi concreti.

Le tre più gettonate sono tre: $AGIX, $FET e $GRT di The Graph, con quest’ultima che forse è l’inclusione più bizzarra in questo già curioso insieme. Inclusione bizzarra perché in realtà $GRT poco ha fatto se non incorporare nel suo assetto servizi AI di analisi già tempo fa. Ma di ciance si tratta, dato che i mercati sembrano pensarla diversamente.

E in concomitanza con trimestrali entusiasmanti per NVIDIA, società che è volano della crescita hardware del mondo AI e che continua a battere previsioni e aspettative, queste tre criptovalute (insieme ad altre minori dello stesso settore) hanno fatto registrare una crescita importante, superiore a quella già interessante fatta registrare da Bitcoin e dal resto del comparto.

Cos’è successo?

In molti continuano a considerare queste crypto come una sorta di indice legato all’intelligenza artificiale, anche perché mancano per ora veicoli che includano, nel mondo della finanza classica, i titoli potenzialmente più succulenti del comparto.

E dunque via – non è una novità nel mondo crypto – ad una speculazione che riguarda queste specifiche crypto in realtà da inizio anno, con diverse di queste che sono state per lunghi momenti tra le top performer.

Che fare? Conviene investire?

Si tratta di una risposta che ciascuno dovrebbe cercare di ricavare per sé, tenendo conto però di alcuni fattori. Si sta scommettendo su un legame che per molti versi è ancora da dimostrare – e che per ora e per diversi analisti sembrerebbe essere una delle tante mattane al quale il mercato crypto ci ha già abituato.

Sui mercati però non sempre ciò che è razionale è reale – e dunque almeno per ora queste crypto continueranno a comportarsi come una sorta di indice dell’andamento del settore AI. Chi vuole investire è avvisato: continueranno probabilmente per un lungo periodo a comportarsi come… razionalmente non dovrebbero.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da

FARTCOIN: Meme Coin AI di Solana | RALLY del 94% ad Aprile [Analisi]

FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…

da