News

Bitcoin e crypto: aria di RIPRESA | Solana, Cardano spingono!

Rimbalzo per tutto il settore crypto, trainato da Solana e Cardano. Bitcoin segue, anche se...
2 anni fa
Condividi

Per Bitcoin e crypto spira finalmente il vento della ripresa. Dopo una settimana da incubo che sembrerebbe essere ormai alle spalle, il comparto fa registrare dei verdi diffusi, guidato da forse i meno attesi dei token. Recupera BNB, il token legato a Binance e che era stato al centro di attacchi importanti in termini di FUD, così come crescono Solana e Cardano, veri protagonisti di questa inversione.

Bitcoin, seppur in verde, rimane al palo, pagando forse il fatto di aver avuto delle performance almeno parzialmente migliori del resto del comparto nelle ultime tornate di scambi. Situazione al limite dell’irrazionale? O irrazionali erano i ribassi che si erano fatti registrare nel corso delle ultime giornate di scambi?

Il solito alternarsi di è finita e siamo tornati – o se li preferite in inglese di it’s over e we are so back sembra essere ormai parte del corredo genetico del settore crypto – e muoversi, dopo settimane di bassa volatilità, non è mai stato così difficile.

Le migliori crypto della giornata: torna il verde su Bitcoin & co.

Chi si aspettava una risposta l’ha avuta, per quanto timida. Bitcoin per una volta segue da gregario un mondo altcoin che invece fa registrare una crescita importante in termini di prezzo. A guidare questa riscossa, oltre ai token AI dei quali abbiamo parlato in una precedente analisi, dei perfetti insospettabili come Cardano, Solana e BNB, criptovalute che a modo loro venivano da un periodo piuttosto duro.

Il caso più interessante è però quello di Binance Coin o BNB Coin, colpito da un’ondata di FUD dovuta a questioni non comprese dai più su un prestito attivo su Venus e che l’ecosistema sta gestendo senza colpo ferire e con liquidazioni parziali controllate. Una situazione che negli scorsi giorni è arrivata a limiti ben oltre l’assurdo e che sarebbe forse il caso di rivalutare anche alla luce del rimbalzo di queste ore, mentre il FUD si sta finalmente affievolendo.

Discorso diverso invece per Cardano e Solana – che stanno vivendo una sorta di recupero da performance tutto fuorché interessanti negli ultimi giorni, in quel solito gioco dell’elastico che vede sempre o quasi ripartire con maggiore vivacità.

Occhio prima di parlare di inversione decisa del trend

Prima di parlare di decisa inversione del trend, bisogna fare qualche considerazione. Il crollo delle ultime giornate è in larga parte imputabile non solo alla stanchezza delle forze in gioco, dopo settimane di movimenti all’interno di canali molto ristretti, ma anche a FUD relativamente ben articolato che ha purtroppo contribuito a mietere vittime, metaforiche, sul mercato.

Il dato più interessante di questo fine settimana saranno le opzioni in scadenza, con max pain che è decisamente più alto dei prezzi attuali ai quali viene scambiato non solo Bitcoin, ma anche per il resto delle blue chip del comparto. Una questione che in genere ha sempre contribuito poco a smuovere gli animi e i prezzi del mercato, almeno in questi ultimi mesi.

Le questioni ancora aperte

Ci sono diverse questioni che, almeno a nostro avviso, rimangono ancora aperte. L’appuntamento con il FOMC e con i prossimi tassi di interesse è ancora lontano, così come sono ancora lontani i prossimi dati sull’inflazione – entrambe questioni che stanno tenendo sulle spine i mercati, almeno per il breve periodo.

Discorso invece diverso sul medio periodo: nonostante l’atteggiamento molto sportivo di molti, l’elefante nella cristalleria continua ad essere la possibilità di una recessione. Parlarne adesso però sembra ancora prematuro.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da