News

Pepe crolla a -20% | Caos per il wallet multisig

Grossi guai per Pepe, che partono dal wallet di gestione del progetto.
2 anni fa
Condividi

Pepe tra i peggiori della giornata, con una perdita netta del 20% rispetto alle 24 ore precedenti, frutto di allarmi importanti che arrivano da alcuni dei wallet più importanti tra quelli legati al progetto.

Panico sui mercati, a causa del trasferimento di 16.000 miliardi di token $PEPE dal wallet multisig del progetto – che è tra i wallet con il maggior quantitativo di token a disposizione. Token che hanno raggiunto gli indirizzi di deposito di exchange come OKX, Binance, e anche Bybit. Tutto questo a poca distanza da cambiamenti altrettanto importanti per la gestione del multisig del progetto.

Panico sui mercati che ha portato a sell off importanti e ad un crollo del prezzo di circa il 20% rispetto alla giornata precedente. Crollo del prezzo che per molti potrebbe essere la parola fine su un progetto meme avversato da molti tra gli specialisti crypto e tra gli appassionati, per quanto comunque siano stati in moltissimi ad investirci.

Fine della corsa per Pepe?

Cosa succede a Pepe? Il meme token che aveva preso il mercato crypto in contropiede a maggio e che ha fatto la fortuna di tanti insider (e di qualcuno che forse insider non era), ha perso il 20% rispetto alle quotazioni di 24 ore fa, dopo un’ondata di vendite che ha spinto il prezzo giù, attraversando ogni supporto come se fosse di burro.

Una situazione che in molto associano ad una sorta di rugpull seppur tecnicamente non lo sia. In realtà il wallet multisig che ha trasferito quantità enormi di token verso gli exchange che lo quotano, poco dopo che era stato inviato onchain un cambiamento che portava le firme necessarie per operare con il wallet a sole 2 su 8.

In molti si stanno chiedendo in queste ore cosa ci sia dietro questo cambio repentino di chi gestisce il progetto e il perché siano stati inviate quantità così importanti di token verso gli exchange. Una storia che con ogni probabilità vivrà dei nuovi capitoli nella giornata di oggi, capitoli sui quali non mancheremo di aggiornarvi sia qui sul sito, sia sul nostro canale Telegram ufficiale – dove troverai altre migliaia di appassionati come te che discutono 24 ore al giorno di crypto e Bitcoin.

Il progetto finisce qui?

Pepe ci ha riservato in passato diverse sorprese e non ci sentiamo di essere tra quelli che ne dichiarano la morte prematura. Prima però di aprire una qualunque posizione su questo token specifico, invitiamo tutti a valutare con grande attenzione quanto sta accadendo.

Non si tratta – ammesso che ne esistano nel mondo crypto – di una situazione “normale” e per il momento inviteremmo tutti, ancora una volta, alla massima cautela, per quanto ghiotti possano apparire certi prezzi oggi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da