News

Shibarium di Shiba: dati ok | Bone pronto al recupero?

Primi dati incoraggianti per Shibarium, con il layer 2 che finalmente accende i motori
2 anni fa
Condividi

Tutto sembra essere tornato alla normalità dalle parti di Shibarium, il layer 2 made in Shiba Inu Coin – che recentemente ha superato i problemi tecnici che avevano contraddistinto il lancio e che al tempo stesso avevano gettato non poche luci cupe sull’intero progetto. Si è tornati alla normalità e si sono superati anche degli importanti numeri, in larga parte simbolici, che riteniamo però essere un segnale di buona salute dell’ecosistema.

Superato già il mezzo milione di transazioni, con la quota giornaliera che dopo una breve flessione è in ripresa, e superata anche la soglia dei 300.000 wallet attivi, per quello che sembrerebbe essere un grande debutto per questo layer 2.

Tutto questo mentre negli scorsi giorni erano montate le critiche a causa di risorse inadeguate per una fase di lancio che ha raccolto più attenzioni di quelle preventivate. Problema superato – e numeri che potrebbero spingere tanto su $SHIB quanto su $BONE.

Statistiche al top: Shibarium pronto per il palco principale?

Superata la quota di mezzo milione di transazioni in mainnet, con i wallet attivi che hanno superato soglia 300.000. Qualcosa che forse in pochi si sarebbero immaginati per il layer 2 su Ethereum che è stato realizzato dallo stesso gruppo che gestisce Shiba Inu Coin.

Shibarium - transazioni giornaliereShibarium - transazioni giornaliere
Le transazioni giornaliere su Shibarium

I primi dati sui quali possiamo ragionare sono dati importanti, oltre i numeri che abbiamo riportato sopra. I blocchi vengono infatti prodotti con scadenza media di 5 secondi, ovvero quanto previsto dal protocollo – e non sembra ci siano più intoppi per quanto riguarda il bridge.

Siamo certamente indietro rispetto ai top di gamma, almeno in termini di TPS effettivamente registrate sul layer 2 – ma al tempo stesso riteniamo che si debba tenere conto del fatto che il progetto è appena nato – e che è nato in un momento di forte apatia per l’intero mondo crypto. Un’apatia che ha certamente contribuito a livelli di attività ancora non eccellenti.

Non eccellenti, ma neanche da buttare, dato che comunque si è superata soglia 500.000 transazioni registrate, con il numero di wallet che permette di essere certamente ottimisti sul futuro.

$BONE in controtendenza rispetto al mercato

In molti si chiederanno il perché di un movimento in controtendenza per $BONE, rispetto ad un mercato che è spinto dalle recenti decisioni delle corti contro SEC. Un movimento in controtendenza, se vogliamo, che però non dovrebbe essere granché fonte di preoccupazione.

Ci sarà da guardare alla performance di medio periodo per un token che è arrivato sul palco principale del mondo crypto in una fase molto complicata per il mercato. E con il crescere dell’attività su Shibarium, potremmo assistere ad un ercupero dei livelli di prezzo pre-presentazione del layer 2. Quello che è stato un caso emblematico di buy the rumors, sell the news.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Altseason INDEX: è arrivato il momento di comprare altcoin?

Storicamente ogni bull run presenta una fase di altseason in cui le monete più…

da

Crypto.com con Sony per i pagamenti in crypto. Cosa si potrà comprare, reazione di $CRO

Crypto.com con Sony Singapore per i pagamenti in crypto. Si parte con USDC.

da

5 SEGRETI dei GRANDI investitori per i mercati BITCOIN e CRYPTO. Applicali SUBITO!

I grandi investitori non si comportano come i piccoli investitori. Ed è per questo…

da

Cronos: Boom +35% a Marzo. Ecco quale è il prossimo TARGET di $CRO? [Analisi]

Cronos (CRO) rialzo a marzo (+35%) grazie a sviluppi tecnici, SEC e ETF Trump-Media,…

da

Oggi alle 22:00 i DAZI AMERICANI: cosa aspettarsi per Bitcoin e le crypto. Tutte le REAZIONI dei PREZZI

Oggi l'annuncio dei dazi atteso da settimane da parte dei mercati. Cosa aspettarsi per…

da

Binance Coin: l’assenza di ETF è un male o un bene per il prezzo? [Analisi]

Binance Coin mostra stabilità chiudendo marzo a +2,58%, ma è in calo del 12%…

da