News

Ethereum rompe resistenza 180 USD: tutto pronto per test a 200 USD?

Ethereum cerca l'accelerazione decisiva per testare la resistenza a quota 200 dollari: ecco cosa potrebbe accadere nelle prossime ore.
5 anni fa
Condividi

Il prezzo di Ethereum (ETH) è salito di oltre il 5% nelle ultime ore e ha rotto l’area di resistenza chiave posta a 180 dollari. L’ETH ha scambiato fino a 187 dollari e sta attualmente correggendo i guadagni.

Non per questo è scontato che stia partendo un ritracciamento pesante!

Meglio invece attendere nuovi segnali tecnici nel brevissimo termine per poter cercare di capire se ci siano i margini per un potente test a quota 200 USD, aprendo così posizioni long con un broker al top delle nostre preferenze, come eToro (qui il sito ufficiale).

Previsioni Ethereum: prezzo obiettivo posto a 200 dollari

Nella giornata di ieri il prezzo di ETH è rimasto ben al di sopra del supporto di 170 dollari e della media mobile semplice a 100 ore.

Di conseguenza, c’è stato un nuovo aumento al di sopra dell’area di resistenza di 175 dollari. Inoltre, c’è stata una rottura al di sopra di una linea di tendenza ribassista di collegamento con la resistenza a 174 dollari sul grafico orario di ETH/USD.

Successivamente, i tori hanno spinto il prezzo al di sopra dei livelli di resistenza di 178 e 180 dollari. Nel complesso, l’Ethereum ha guadagnato più del 5%, mentre il prezzo del Bitcoin si trova ancora a fronteggiare una forte resistenza vicino al livello di 9.500 dollari.

Soffermandoci solo su Ethereum, notiamo come si sia formato un nuovo massimo annuale vicino a 187 dollari e che ETH sta attualmente correggendo i guadagni. Che direzione prenderà ora il token?

Ethereum ha provato l’accelerazione a 200 USD, fallendo. Nuovo test nelle prossime ore?

Previsioni Ethereum: trend rialzista o ribassista?

Sul lato rialzista, le più vicine resistenze sono oggi poste vicine ai livelli di 185 e 188 dollari. Una chiara rottura al di sopra del livello di 188 dollari potrebbe dare lo slancio per un test dell’area principale di resistenza da 200 dollari.

Di contro, dovesse formarsi un ribasso più cospicuo, Ethereum potrebbe testare i supporti vicino ai livelli di 178 e 180 dollari. C’è anche una nuova linea di tendenza rialzista che si sta formando con un supporto vicino ai 182 dollari, sullo stesso grafico orario.

Ad ogni modo, se i tori non riusciranno a difendere il livello di supporto di 178 dollari, c’è il rischio di una maggiore correzione al ribasso al di sotto dei 175 dollari. Il supporto principale per il trend attuale è ora vicino al livello di 170 dollari.

Chiarito quanto sopra, il nostro suggerimento non può che essere quello di investire in Ethereum con un broker come eToro (sito ufficiale), che ti permetterà di aprire con la stessa facilità delle posizioni long o short.

Se vuoi saperne di più, ti suggeriamo di dare uno sguardo alla nostra recensione esclusiva su eToro.

Successivamente, apri gratis qui un conto demo per mettere in pratica tutti i nostri spunti in un ambiente sicuro.

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da