AGGIORNAMENTO: SONO ARRIVATI I RINVII ANCHE PER BLACKROCK, FIDELITY, E GLI ALTRI DI CUI SI ERA IN ATTESA.
SEC ha rinviato a 45 giorni la decisione su diversi ETF Bitcoin Spot la cui scadenza era prevista tra l’1 e il 4 settembre prossimi. I primi prodotti ad essere stati rinviati sono stati quelli la cui approvazione era stata richiesta da WisdomTree, Invesco e Valkyrie, con le altre che dovrebbero essere comunicate a stretto giro di posta.
Non si tratta esattamente di una notizia inaspettata, con i mercati che non hanno reagito, forti anche di una decisa correzione che è arrivata nel pomeriggio ora italiana. Ora si dovrà attendere un periodo di 45 giorni, con SEC che avrà a disposizione un ulteriore rinvio.
Non sono state ancora diffuse le motivazioni del rinvio. Gli analisti comunque continuano a ritenere molto probabile l’approvazione di questi prodotti tra fine 2023 e inizio 2024. SEC potrà rinviare le decisioni ancora due volte.
E anche la più scontata. SEC, l’agenzia governativa USA che si occupa di vigilare sui mercati e che ha potere di approvazione anche sui veicoli di investimento scambiati presso mercati regolamentati, ha rinviato a 45 giorni la decisione sull’approvazione di diversi prodotti ETF su Bitcoin Spot. Mentre diamo alle presse digitali questa breve, sono stati già rinviati i prodotti richiesti da Invesco, WisdomTree e Valkyrie, con gli altri che dovrebbero a breve subire la stessa sorte.
Non è chiaro quali siano le motivazioni che hanno portato SEC ad un rinvio che era comunque atteso dai mercati. In altre parole, nessuno si aspettava un’approvazione in tempi brevi, con SEC che però vede la pressione, tanto politica quanto legale, montare da più lati.
Ora toccherà aspettare altri 45 giorni, con la prossima tornata di decisioni che dovrebbe essere, almeno secondo diversi analisti, maggiormente favorevole ai gestori che hanno richiesto approvazione.
Sul tema ETF Bitcoin Spot abbiamo già intervistato il più grande analista ETF di Bloomberg – che ha illustrato ai nostri lettori non solo le probabilità che venga approvato, ma anche le implicazioni politiche e finanziarie di un passo del genere.
Intanto sui social montano le teorie del complotto sul ritardo del… rinvio del prodotto targato BlackRock. Continueremo ad aggiornarvi in tempo reale sul nostro canale Telegram.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…