Analisi Crypto

Analisi BNB | La crypto di Binance in evidente peggioramento

Binance Coin è riuscita a complicarsi la vita proprio quando pareva ormai fuori pericolo. Manca l'apporto essenziale dei compratori al momento del "salto" definitivo. Adesso è tutto più difficile.
1 anno fa
Condividi

Le quotazioni di BNB (Binance Coin) hanno raggiunto questa settimana un picco relativo a quota 233.93 contro dollaro americano, completando un rimbalzo del 15% cominciato dai minimi del 22 agosto scorso a 203.44. La perdita di pressione in acquisto che si è verificata nel corso delle ultime tre giornate costituisce un evento tecnico estremamente significativo per quanto riguarda le dinamiche dell’oscillazione nel breve periodo.

L’azione dei compratori è venuta improvvisamente a mancare proprio quando pareva che la crypto si fosse lasciata alle spalle il periodo più buio della fase ribassista, la quale sta proseguendo sin dai massimi dell’anno toccati ad aprile sopra i 350.00 dollari.

Il grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, ci consente di visualizzare in particolare il comportamento molto altalenante dei prezzi nelle ultime due settimane. L’oscillazione si sta stabilizzando in modo preoccupante sotto ad entrambe le linee di resistenza, situate grossomodo a quota 220.00 e quota 234.00/237.00. Provvederemo a fissare con maggior precisione i livelli tecnici più innanzi, esaminando il grafico a scansione intraday. 

Entrambe le resistenze menzionate sono situate in corrispondenza di “vecchi” livelli di supporto, sfondati al ribasso durante la prima metà di agosto. In corrispondenza di questi livelli si stanno concentrando adesso gli ordini dei venditori. Entrambe, quindi, costituiranno dei vigorosi ostacoli alla ripartenza del rialzo nel corso del mese di settembre. Da questo momento, solo il superamento consolidato della linea dei 237.00 potrebbe consentire all’analisi di tornare a proiettare obiettivi rialzisti di tendenza.

BNB/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 01/09/23, ore 18.47, last 213.48

A beneficio dei neofiti, ricordiamo che BNB è la cryptovaluta emessa da Binance, uno dei principali Exchange mondiali. Si tratta di un token che capitalizza complessivamente quasi 33 miliardi di dollari ed è situato al quarto posto tra gli asset crittografici più liquidi e facilmente scambiabili a livello globale. BNB fa parte del nostro portafoglio di crypto acquistate per posizioni di tendenza. Il portafoglio di Criptovaluta.it è consultabile liberamente sul sito ed è costruito su una selezione di valute digitali scelte in base alle loro caratteristiche fondamentali e tecniche.

Passiamo all’analisi del grafico a barre da 30 minuti, per definire con maggior precisione la localizzazione dei livelli tecnici per le prossime 5-10 giornate. Dobbiamo constatare innanzitutto come sia fallito lo scenario di recupero ipotizzato con la nostra analisi più recente. Il mercato, tra il 21 ed il 23 agosto scorsi, ha infatti violato l’ex livello di supporto principale che avevamo indicato a 210.00/213.00. 

BNB/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 01/09/23, ore 18.45, last 213.62

La tenuta del livello menzionato costituiva una sorta di “ultima spiaggia” per le potenzialità di ripartenza in tempi rapidi della pressione rialzista. Almeno da una prospettiva tecnica, dobbiamo quindi segnalare un secco peggioramento del quadro complessivo. Le proiezioni attive indicano obiettivi ribassisti a quota 200.00/201.00 e 190.90/192.05. I venditori sono attualmente appostati sulle resistenze a 220.40/222.10 e 234.10/236.10. Entrambe costituiranno punti di probabile ripiegamento in caso di nuovi recuperi. 

Dal punto di vista della convenienza teorica fra rischio/beneficio, sarebbe preferibile intervenire short solo su nuovi test almeno della prima resistenza, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a quota 219.00. Lo scenario verrebbe accantonato solo dopo un’eventuale chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 236.10. Per approfondire le dinamiche di funzionamento dei segnali tecnici, rimandiamo al nostro corso completo di analisi disponibile gratuitamente per tutti i Lettori. Indicazioni tecniche su BNB e su tutte le altre principali cryptovalute vengono quotidianamente diramate dal nostro canale Telegram ufficiale.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da