News

Crypto classifica mondiale | Italia tredicesima!

L'Italia è tredicesima in questa speciale classifica per il mondo crypto.
1 anno fa
Condividi

L’Italia è tredicesima nella speciale classifica diffusa da Henley Global, che analizza l’indice di Crypto Adozione tenendo conto di diversi fattori come l’adozione a livello pubblico, l’infrastruttura, innovazione, tecnologia, ambiente regolamentare, fattori economici e tassazione. Un risultato che pone l’Italia nel gruppo di testa e avanti a tante altre giurisdizioni europee.

Un risultato che stupirà molti dei nostri lettori e che al tempo stesso però apre a diverse contestazioni, dati i fattori utilizzati per individuare quali paesi possono essere considerati avanti – e quali indietro – nella marcia per l’adozione di Bitcoin e delle criptovalute in generale.

Sta di fatto che è un ottimo risultato per un’Italia che tutti, noi compresi, vorremmo vedere più aperta a certe novità, tanto sul lato finanziario quanto su quello più squisitamente invece legato alla tecnologia. Ma vediamo insieme chi si comporta meglio dell’Italia e chi invece si comporta peggio.

Italia nel gruppo di testa. Ma c’è chi è avanti anni luce

Il tema è quello dell’adozione generale del mondo crypto e Bitcoin paese per paese, e la classifica è stata elaborata da Henley Global tenendo conto di diversi indicatori.

In prima posizione c’è Singapore, luogo che si è sempre proposto a livello globale come hub anche per le società crypto e che anche dopo il cambio di presidente sembrerebbe essere rimasto al top dell’adozione per il mondo crypto.

Segue in seconda posizione la Svizzera, dove diverse realtà, come Zugo, Zurigo e Lugano hanno fatto passi in avanti importanti tanto in termini di ospitalità per le crypto, quanto invece in termini di tassazione per certe attività, nonché, come nel caso della città ticinese, anche per permettere i pagamenti tramite Bitcoin e crypto.

Al terzo posto gli Emirati Arabi, che hanno da tempo intrapreso una serie di misure per convogliare almeno parte del mercato delle criptovalute dalle loro parti, di concerto con la creazione di un ambiente favorevole alle aziende del settore.

Singapore
Svizzera
Emirati Arabi
Hong Kong
Usa
Australia
Regno Unito
Canada
Malta
Malesia
Thailandia
Paesi Bassi
Italia
La classifica

Una classifica che è certamente aperta alla discussione, dato che si trovano in posizione di vertice anche paesi come gli USA, storicamente non molto ospitali verso le imprese crypto e che hanno inanellato una serie di strette per il comparto che non si sono viste altrove.

Curiosa anche la presenza del Canada, altra giurisdizione dove le restrizioni sono diventate molte, in particolare per il settore altcoin.

Fattori pro e fattori contro l’Italia

La classifica può essere consultata qui, insieme ad una spiegazione per quanto sommaria di quanto ha portato i paesi della lista ad ottenere la posizione che hanno raggiunto.

Per l’Italia pesano in positivo i fattori innovazione e tecnologia insieme a infrastruttura e regole. Pesano in senso molto negativo sia l’adozione da parte del settore pubblico, sia, per quanto in misura minore, il regime fiscale.

Facci sapere la tua: trovi la posizione dell’Italia giustificata? Oppure si tratta di una cantonata presa da un pur importante centro di ricerca? Facci sapere la tua sul nostro canale Telegram.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da