News

Truffa crypto: oltre 11.000 anni di carcere per il responsabile

La truffa miliardaria vale, per il CEO, undicimila anni di carcere.
1 anno fa
Condividi

Il caso Thodex, che avevamo riportato per primi al mondo proprio su queste pagine, giunge ad una rapida e sconvolgente conclusione. Per il CEO del gruppo Faruk Özer, che è stato acciuffato dopo una breve e rocambolesca fuga, arriva una condanna che rimarrà negli annali della storia penale non solo turca, ma globale.

L’ex CEO, che ha sottratto valori agli utenti per miliardi di dollari, è stato infatti condannato a 11.196 anni, 10 mesi e 15 giorni dopo un processo che ne ha determinato inequivocabilmente le responsabilità. La condanna arriva a soli 5 mesi dall’estradizione verso la Turchia dell’ex leader di uno degli exchange più utilizzati presso la Sublime Porta.

Condanna esemplare e che esclude qualunque possibilità di libertà anche tra decine di anni. Si conclude così una storia che aveva agitato decine di migliaia di risparmiatori turchi, che avevano affidato i loro risparmi alle criptovalute anche per combattere la rampante inflazione locale.

Una condanna eterna

Fine pena mai, si scriveva almeno un tempo sulle cronache italiane. Nella condanna a Faruk Özer non c’è tecnicamente una pena interminabile, ma è tanto lunga da esserlo di fatto.

Si chiude così l’epopea, in realtà assai breve, per il CEO di un exchange che aveva lasciato, inaspettatamente e improvvisamente, a piedi 400.000 utenti, per uno degli exchange meno conosciuti a livello globale ma più utilizzati in Turchia.

Subito dopo la chiusura dell’exchange, Özer era fuggito in Albania, dove è stato poi arrestato successivamente ad un ordine di cattura diffuso dall’Interpol.

  • Per cosa è stato condannato?

I reati commessi secondo il codice penale turco sono diversi: dalla creazione di un’associazione a delinquere, all’essere membro e gestore di tale organizzazione, passando poi alla frode informatica, alla frode bancaria e al riciclaggio.

Il tutto, nel complesso, è risultato in oltre 11.000 anni di carcere per Özer, pena che verosimilmente non finirà mai di scontare.

  • Più di due miliardi di dollari

Il controvalore degli ammanchi superava, al tempo della chiusura dell’exchange, i due miliardi di dollari, somma che è importante anche se considerata in un contesto globale. Parliamo infatti di poco più di 1/5 degli ammanchi relativi ad un caso certamente più famoso, ovvero quello di FTX.

  • Ci sono state anche assoluzioni

Per 16 dei 21 imputati ci sono state invece assoluzioni con formula piena. Quattro dei sette che erano stati sottoposti a carcerazione preventiva sono stati invece scarcerati per assenza di prove.

Un duro colpo alla credibilità delle crypto in Turchia?

Sul tema di Bitcoin e crypto in Turchia abbiamo pubblicato uno speciale sul nostro Magazine® – con rivelazioni sconvolgenti sull’utilizzo di Tether e BTC anche allo scopo di aggirare le sanzioni che attanagliano Russia e cittadini russi.

Il caso Thodex ha, almeno parzialmente, scalfito l’innamoramento tra turchi e crypto, con i primi che avevano sempre guardato a questo comparto anche come strumento di investimento e di tutela contro l’inflazione rampante.

La Turchia rimane comunque uno dei mercati più importanti a livello globale per il mondo crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da