Di halving Bitcoin si continua a parlare sempre più frequentemente e, noi di Criptovaluta.it, siamo stati i primi a lanciare degli approfondimenti su questo argomento così importante.
A conferma di ciò, sia sufficiente dare uno sguardo ai dati di Google Trends, che dimostrano come il tema del “dimezzamento delle ricompense” di Bitcoin sia salito in auge nelle ultime settimane. Merito… più della finanza che della tecnica informatica: molti analisti ritengono infatti che l’halving finirà con lo spingere le quotazioni di Bitcoin al rialzo. Una buona notizia per tutti i trader che vorranno aprire posizioni rialziste con eToro. Ma sarà realmente così?
Per capire come si stanno evolvendo nel tempo le ricerche sull’halving di Bitcoin può certamente essere utile dare uno sguardo alle statistiche di Google:
In relazione al solo mercato italiano, notiamo una vera e propria crescita costante dell’interesse dalla parte finale dello scorso anno, con un’impennata nelle ultime settimane, ovvero da quando tutti i principali media finanziari hanno iniziato a coprire adeguatamente l’argomento.
Le cose si fanno però molto più interessanti se dal solo confine italiano allarghiamo l’orizzonte a quello globale. In questo caso la crescita dell’interesse è ancora più straordinaria. Da ottobre a questa parte c’è stata un vero e proprio boom di ricerche, a conferma di quanto sia importante questo tema.
Detto ciò, è molto probabile che l’interesse possa crescere ulteriormente anche nei prossimi mesi, fino ad arrivare al top tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, ovvero nel periodo in cui è previsto il dimezzamento delle ricompense per i miner.
Secondo quanto abbiamo riepilogato più volte su questo sito, tale evento dovrebbe coincidere anche con una crescita delle pressioni al rialzo dei prezzi di Bitcoin, come già accaduto negli altri due halving di cui la criptovaluta si è resa protagonista.
Per poterne sapere di più ti consigliamo di dare uno sguardo agli altri nostri approfondimenti sull’halving. Un tema del quale parliamo da molti mesi con la giusta consapevolezza, e che continueremo a monitorare fino in fondo!
I nostri approfondimenti:
Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.
Bitcoin: anche la Svezia vuole la sua riserva? Arriva la prima lettera.
Bitcoin come nuovo dollaro? Forse sì, forse no. C'è una grande opportunità, ma anche…
Federal Reserve parla tramite Matusalem: occhio a questi DUE fattori.
Iniziano i buybacks su Aave. Che succedera al prezzo del token AAVE?
Male per gli NFT: volumi di trading ed attività wash in forte calo. Un…
Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.
Bitcoin: anche la Svezia vuole la sua riserva? Arriva la prima lettera.
Il panico dei mercati vi spaventa troppo? Ecco alcune opportunità DeFi per ottenere una…