News

500.000 dollari per una transazione Bitcoin | L’incredibile errore!

Un errore da 500.000$
2 anni fa
Condividi

Pagare 500.000$ in commissioni per una singola transazione su rete Bitcoin. Quando pensavi di averle viste quasi tutte, ecco che il variegato mondo che gravita intorno a $BTC viene fuori con un’altra incredibile storia da raccontare. Sì, con ogni probabilità si è trattato di un errore, per quanto stiano già circolando sui social le teorie più strampalate.

Teorie che vanno dal riciclaggio di denaro – senza però portare uno straccio di prova a riguardo – da accordi tra il miner e chi ha versato la fee in questione. Teorie che però vacillano di fronte alla più probabile delle letture. Si sarebbe trattato – e intorno a questo punto sta montando il consenso, di un banale errore umano che costerà probabilmente il posto di lavoro a qualcuno.

Posto di lavoro, diciamo, perché tutti gli indizi lasciano intendere che si tratti di un wallet di proprietà o di un exchange o di un processor di pagamenti – data le transazioni che tale wallet aveva effettuato (o ricevuto) in precedenza.

500.000$ per una singola transazione

La cifra è di quella in grado di far impallidire anche chi ha dotazioni importanti di denaro o $BTC. Una singola transazione ha infatti pagato oltre 19 Bitcoin in commissioni, senza che questo fosse chiaramente necessario. Si è trattato, almeno secondo quanto riportato da diversi esperti che hanno analizzato la questione, di un errore di chi ha creato la transazione, mettendo immediatamente a tacere voci – incontrollate e infondate – di strani giri, riciclaggio di denaro e quant’altro hanno partorito le fervide menti dei social.

Sì, quanto speso non può essere recuperato – a meno di accordi con il miner che li ha ricevuti – anche se difficilmente sapremo chi è stato a commettere l’errore che sarà costato alle casse societarie oltre mezzo milione di dollari.

Il consenso che sta maturando sui social – almeno tenendo conto delle opinioni più attendibili – è che tale indirizzo sia legato o all’hot wallet di un exchange, oppure a quello di qualche processor di pagamenti. Wallet che tra le altre cose è stato gestito non seguendo le migliori pratiche a tutela della sicurezza dello stesso, con un riutilizzo pedissequo (e sbagliato) dello stesso indirizzo per un gran numero di transazioni.

Errore BitcoinErrore Bitcoin
Un errore incredibile

E ora?

E ora niente. La transazione è stata inclusa in un blocco, gli oltre 19 Bitcoin di di commissione sono stati incassati e non si potrà tornare indietro, a meno di un accordo tra le parti che però è – almeno a nostro avviso, qualcosa di impossibile anche soltanto da pensare per ora.

Rimarrà la caccia al wallet che ha commesso questo errore, che anche per un’azienda di grandi dimensioni è certamente rilevante. La lezione che tutti possiamo trarne è che si dovrebbe fare più attenzione ad operare in un contesto dove non si può tornare indietro. Anzi, dove fortunatamente non si può tornare indietro – che è l’essenza stessa di Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mercato pazzo? Ecco i RENDIMENTI STELLARI su crypto e Bitcoin e COME OTTENERLI

Il modo migliore di procedere nel mercato più pazzo di sempre: rendimenti TOP in…

da

Bitcoin e crypto alla SVOLTA: 5 dati economici e politici per (smettere di) preoccuparsi

La situazione economica è meno grave di quel che potrebbe sembrare.

da

Solana lancia il suo programma politico: nasce la Policy Institution, per fare breccia negli USA

Solana Policy Institution: arriva la no-profit made in Solana per educare i politici.

da

Due ENORMI whales di Maker rischiano la liquidazione su Ethereum: $230 milioni a rischio se raggiunge questo prezzo

Ethereum rischia di essere vittima di un crash di prezzo qualora queste due whales…

da

ESCLUSIVA – Arrivano i rimborsi del CRACK FTX! Criptovaluta.it® ti spiega come fare [FAQ]

Criptovaluta.it® ti spiega in anteprima ESCLUSIVA la procedura di Backpack per ricevere i fondi…

da

Mancano 200 giorni alla fine del bull market di Bitcoin: ecco cosa aspettarsi

Il bull market di Bitcoin non è infinito: storicamente ogni ciclo dura al massimo…

da