Nelle ultime ore Ethereum non è riuscito a superare l’area di resistenza posta a 288 dollari e, come conseguenza, e in uno scenario complessivamente ribassista sulle criptovalute, il prezzo della seconda valuta digitale più importante del mondo (per capitalizzazione) è sceso nettamente al di sotto dei 270 dollari e potrebbe presto testare il supporto di 240 dollari.
Ma siamo sicuri che convenga aprire una posizione short su un broker al top come eToro (sito ufficiale) o Capital.com (sito ufficiale)? O è meglio attendere nuove evoluzioni di breve termine?
Recentemente abbiamo avuto l’opportunità di verificare un discreto incremento dei prezzi di Ethereum al di sopra dei livelli di 270 e 275 dollari. Tuttavia, la stessa criptovaluta ha poi fallito i tentativi di spingere i prezzi sopra 286 e 288 dollari.
Di conseguenza, c’è stato un netto calo al di sotto del livello di supporto di 280 dollari e della media mobile semplice a 100 ore, che ha aperto i margini per ulteriori perdite al di sotto dell’area di supporto di 270 dollari.
Se il trend non dovesse essere fortemente arginato, ci sono concrete possibilità di ulteriori perdite a breve termine al di sotto di 255 e 2100 dollari. Successivamente, il prossimo supporto chiave è situato a 240 dollari o, addirittura, 230 dollari.
Naturalmente, non è certo possibile escludere che la criptovaluta possa riprendere la sua corsa verso l’alto ma… attenzione alle sfide tecniche che sono ora poste sulla valuta digitale.
Se infatti il prezzo dell’Etereum dovesse crescere al di sopra della resistenza di 265 dollari, potrebbe recuperare verso 270 dollari e… qui essere costretta a sperimentare una resistenza sempre più forte, in corso di formazione.
Dunque, riteniamo che per un nuovo rally rialzista sia necessaria una chiusura al di sopra della resistenza di 270 dollari e della media mobile semplice a 100 ore. A quel punto prevediamo una resistenza intermedia intorno ai 288 dollari, e quindi una resistenza più importante a 300 dollari.
Per i nostri lettori trader, dunque, il messaggio è chiaro: scenario ribassista di breve termine, e ingresso long con un operatore come eToro (la nostra guida) o Capital.com (la nostra guida) solo sopra i 270 dollari, fissando gli opportuni take profit! ent
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…