Analisi Crypto

Bitcoin: in rialzo su prima resistenza a 26.500$ | Settimana CHIAVE a livello ciclico

Bitcoin sta andando a chiudere la settimana in positivo, dopo un inizio turbolento. Il setup degli indicatori settimanali mantiene la sua posizione long. Sul breve il prezzo si sta fermando sulla prima resistenza a 26.500$
1 anno fa
Condividi

Per Bitcoin (BTC), l’inizio della settimana in via di conclusione è stato movimentato e ha causato preoccupazione tra alcuni crypto-nauti. Tuttavia, a nostro avviso, non stava accadendo nulla di drammatico, e sarà così fintanto che il prezzo rimarrà sopra l’area dei 23.500$.

Bitcoin in rimbalzo dal minimo di inizio Settimana

Ora, verso la conclusione della settimana, è evidente che non si è verificato nulla di rilevante. Anzi, al momento di questa stesura, il prezzo è addirittura superiore rispetto a sabato scorso e si attesta a 26.468$. Infatti dal minimo fatto a inizio settimana 24.917$ è rialzo del 6,40% e probabilmente la settimana si chiuderà con una candela positiva.

Nel contesto attuale, considerando il mese di Settembre, nei primi 15 giorni, Bitcoin registra una performance positiva del +2%, portando così il guadagno annuale complessivo al +59,75%.

La situazione di bitcoin sul grafico settimanale

Passando ad osservare la situazione nel grafico weekly, vediamo come il prezzo è rimasto sopra il primo livello di supporto a 25.500$.

Questa è la quarta settimana consecutiva in cui si trova sopra tale livello, dopo la violazione avvenuta a metà Agosto. L’importanza di questo livello e soprattutto del supporto principale a 23.500$, l’abbiamo sottolineata anche nell’analisi di Sabato scorso.

Bitcoin (BTC) – Setup System Weekly

I 23.500$ rappresentano la linea di demarcazione per una possibile inversione ribassista, che potrebbe annullare il rialzo partito a inizio anno. Questo livello è fornito dal 50% di Fiboancci, del vettore che va dai minimi a 15.487$ fino al massimo a 31.845$.

La situazione del Setup System sugli indicatori settimanali

Sempre su questo grafico settimanale, vediamo l’andamento del Setup System Weekly sugli indicatori. Nonostante questa fase complessa, iniziata a Giugno, con una flessione degli indicatori, il sistema non ha ancora emesso un segnale di uscita dalle posizioni long aperte all’inizio dell’anno.

È importante notare che resta attivo il warning, dato che uno dei due indicatori è sceso al ribasso da un mese, ma allo stesso tempo si osserva che sta tornando a salire e potrebbe anche ritornare in territorio positivo.

N.B: Si ricorda che questa è una metodologia operatività da posizione, ed è quindi una strategia lenta e non adatta al trading a breve termine o allo scalping.

La situazione sui cicli temporali

Con riferimento ai cicli temporali, nell’ultima analisi, indicavamo l’avvicinamento ad un’interessante finestra:

.. stiamo entrando in una finestra trimestrale che potrebbe indicare una potenziale ripresa del prezzo.

La settimana entrante, sarà molto importante, per una conferma di una sincronia del prezzo con i cicli.

Lo scenario di breve periodo di bitcoin

Passando a un’analisi della situazione sul grafico daily, ci concentriamo sugli ultimi movimenti di breve di bitcoin. Nello scenario degli ultimi due giorni, si coglie come il prezzo di BTC si stia fermando sulla resistenza di breve a 26.500$.

Bitcoin (BTC) – 16 Settembre’23

Sulla resistenza di breve

Questo livello di resistenza a 26.500$ è identificato utilizzando i livelli di Fibonacci, calcolati sul vettore che va dal massimo a 28.193$ fino al minimo recente a 24.917$.

La resistenza a 26.500$ corrisponde al 50% di Fibonacci, il che la rende una linea di demarcazione critica che potrebbe determinare un ritracciamento o una prosecuzione del rimbalzo.

Tuttavia la resistenza più rilevante su questo grafico è quella che passa a 28.280 – 300$. Anche questo livello lo determinato con il 50% di Fibonacci del vettore che comanda e che ha valori differenti rispetto a quelli indicati in precedenza. Il movimento da considerare va da 31.845$ fino al recente minimo a 24.713$.

Un break out di questa zona a 28.300$ potrebbe portare il prezzo di BTC nuovamente verso l’area dei 32.000$, da cui è iniziata la fase distributiva di Giugno, seguita dal successivo ribasso.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da