News

Ethereum: testnet non parte | Presto il riavvio per Holesky

Un errore per la testnet di Ethereum, che dovrà essere riavviata. Perché (non) è un problema.
1 anno fa
Condividi

Il lancio – pubblicizzato in pompa magna – della nuova testnet di Ethereum, nome in codice Holesky, non è andato per il verso giusto e il network avrà bisogno di essere riavviato perché, per l’appunto, non sta producendo blocchi. Il problema sembrerebbe essere stato già individuato e si procederà, almeno secondo le intenzioni degli sviluppatori, ad una ripartenza nel giro di poche settimane.

La questione – è necessario sottolinearlo per i più ansiosi tra i nostri lettori – non riguarda Ethereum come asset né la mainnet, quella che registra le transazioni reali del mondo Ethereum. Un piccolo incidente di percorso che dunque non dovrebbe preoccupare nessuno.

E non dovrebbe farlo perché è, dopotutto, per questo motivo che esistono le testnet ed è per questo motivo che i lanci di questo tipo di infrastrutture vengono seguiti così attentamente. Entro poche settimane verrà eseguito un nuovo tentativo di avvio, possibilmente superando i problemi che sono stati registrati già il 15 settembre.

Ethereum testnet fallisce il lancio: che significa?

La testnet in questione è Holesky, una nuova rete di test che avrebbe dovuto fornire all’ecosistema di Ethereum maggiori capacità di prova nel lungo percorso di evoluzione verso il prossimo step per il network. La notizia era stata data da tutte le principali venue che si occupano di informazione crypto, senza che però poi si sia granché seguita la vera evoluzione della vicenda.

Secondo Diederik Loerakker / protolamba, si sarebbe trattato di un errore di configurazione del genesis file, che dunque è stato già individuato.

Qualcuno ha inserito 0x686f77206d7563682069732074686520666973683f (“How much is the fish?” come dati aggiuntibi in EL Holesky genesis.jeson e non in CL genesis.ssz. Configurazione errata, il network non è partito. In aggiunta, c’è la possibilità che altri parametri non sono allineati. C’è bisogno di riavviare. Almeno non si tratta di questioni legate alle dimensioni del network.

Messaggio che ha fatto tirare a molti un sospiro di sollievo, in quanto il problema appunto sarebbe stato già identificato.

  • Quando si riparte?

Si ripartirà tra qualche settimana. Ci sono state proposte per il 22 settembre e dunque per la prossima settimana e proposte anche per il 28 settembre. Non è chiaro su quale data si finirà per convergere.

Non si tratta, anche in questo caso, di problemi che possiamo definire come rilevanti. Nel giro di poco si potrà finalmente approfittare di questa nuova infrastruttura.

È un problema per Ethereum?

No. Le testnet esistono appunto per condurre test e non hanno alcun tipo di legame con la mainnet, che è dove vengono invece registrate le transazioni che contano. Pertanto gli investitori in Ethereum non dovrebbero in alcun modo preoccuparsi di quanto avvenuto.

Continueremo comunque a tenervi aggiornati sulla vicenda, che seguiremo sia qui, sulle pagine del nostro giornale, sia sul nostro canale Telegram ufficiale, dove vi teniamo aggiornati su tutte le notizie più importanti che muovono il mercato e anche su quelle che è il caso di conoscere per sapere come si stanno muovendo i principali progetti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da