Esclusive

Coincall: in arrivo App per le crypto! | Esclusiva Criptovaluta.it

Coincall lancerà a breve la sua App. Trading garantito con le stesse condizioni del sito web. Esclusiva Criptovaluta.it
1 anno fa
Condividi

Indiscrezione giornalistica – Il bear market è il momento giusto per costruire. Lo ripetono come fosse un mantra i gestori dei principali progetti, per quanto poi siano in pochi ad approfittare della relativa calma sui mercati per darci dentro con programmazione e novità. Indiscrezioni condivise con la nostra redazione confermano però che c’è chi si sta dando davvero da fare.

Abbiamo infatti anticipazioni sulla prossima uscita dell’App di Coincall con lo scambio di derivati e opzioni – e presto anche spot – che si doterà di un software per dispositivi mobili che sarà completamente funzionale e che permetterà di seguire i propri trade anche in mobilità, senza che ci sia la necessità di accedere al computer oppure di operare da browser per comprare opzioni, aprire o chiudere posizioni.

La App sarà supportata tanto su iPhone quanto su Android e integrerà tutte le funzionalità attuali e anche quelle che verranno aggiunte in futuro a Coincall (e in programma ce ne sono diverse già entro la fine del 2023).

Arriva la App di Coincall?

Attendiamo l’ufficialità, ma possiamo dirci, data la qualità della fonte, certi praticamente al 100%. Chi vuole fare trading di futures e opzioni con Coincall potrà presto utilizzare un’App dedicata, che fornirà accesso a tutti gli strumenti di investimento su Bitcoin e crypto e anche a quanto serve per la gestione dei propri ordini direttamente da smartphone.

—> Se non hai ancora aperto un conto su Coincall, puoi farlo qui.

Si tratterà dalla prima evoluzione multi-piattaforma per il broker che punta ad allargare il mercato delle opzioni in ambito crypto, mercato che per ora è soltanto una frazione, anche in rapporto, rispetto a quanto avviene invece sui mercati finanziari classici.

Presto disponibile la App di Coincall
  • Stesse condizioni di trading

Non si tratterà di una App lite, ma dell’accesso al 100% a tutte le funzionalità che sono garantite da questo intermediario, senza esclusione alcuna e anche alle stesse condizioni economiche.

  • Per tutti i principali dispositivi

Anche chi ha uno smartphone non al passo con i tempi potrà scaricare la App gratuitamente e utilizzarla per le proprie operazioni di trading.

  • Lancio imminente

Secondo le nostre fonti, il lancio è imminente e avverrà nelle prossime settimane. Saprete anche la data ufficiale di lancio tramite Criptovaluta.it.

Il momento cruciale per gli exchange

Il lungo bear market non ha ridisegnato soltanto il mondo dei progetti cripto, ma anche quello degli exchange. Le difficoltà di tanti operatori ritenuti intoccabili fino a qualche mese fa hanno permesso l’ingresso di nuovi operatori con nuovi servizi, come nel caso di Coincall. E anche di ridisegnare gli strumenti pensati dai trader e per i trader – in un ambiente maggiormente consono a chi specula sui mercati e vuole l’armamentario necessario per organizzare anche strategie complesse.

Dai dati in nostro possesso è una nuova (o quasi) modalità di trading che piace già molto agli utenti italiani. E che con la App, aggiungiamo noi, potrà certamente conquistare un’altra fetta di mercato. E ci aspettano, sempre lato Coincall, ulteriori novità entro la fine dell’anno, che riveleremo volta per volta non appena saranno confermate.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da