News

Gestore da 500 miliardi su Bitcoin! | Fondo giapponese su BTC

Nomura lancia un fondo Bitcoin per gli investitori istituzionali.
1 anno fa
Condividi

Ancora movimenti ai piani più alti della finanza in termini di attenzione per Bitcoin. La giapponese Nomura ha diffuso un comunicato stampa che conferma la nascita del Bitcoin Adoption Fund, fondo destinato agli investitori istituzionali e che garantirà esposizione long nei confronti di Bitcoin. A gestirlo sarà la controllata Laser Digital, società con sede in Svizzera e a Dubai.

Il fondo sarà incorporato alle Isole Cayman e non sarà destinato agli investitori retail, che ormai in quasi tutti i paesi hanno la possibilità di esporsi verso veicoli di investimento simili, anche in forma di ETF.

Difficile stimare per adesso quanto capitale sarà in grado di raccogliere il fondo né quali saranno i primi investitori, in un contesto che vede comunque diversi operatori istituzionali riaprire alla possibilità di investire anche direttamente in Bitcoin. Della situazione abbiamo parlato anche con Anthony Scaramucci di SkyBridge, che all’interno di un’intervista esclusiva ci ha rivelato i prossimi trend dell’alta finanza in relazione a Bitcoin.

Ancora alta finanza su Bitcoin: il turno di Nomura

In realtà Nomura non è un nome nuovo anche per chi segue esclusivamente il mondo crypto e Bitcoin. Il gigante giapponese degli investimenti è da tempo attivo nel comparto e controlla anche diverse società minori che sono state incorporate proprio allo scopo di offrire servizi nel mondo crypto e BTC.

Notizia bomba da Nomura

In pochi però forse si aspettavano la nascita di un fondo destinato agli investitori istituzionali e che sarà esposto esclusivamente long verso Bitcoin. A gestirlo non ci sarà direttamente Nomura, ma la controllata Laser Digital, che ha recentemente ottenuto una licenza a Dubai e che incorporerà il fondo alle Cayman.

Il fondo non è destinato ai piccoli investitori, ma sarà un veicolo esclusivo per gli investitori istituzionali alla ricerca di esposizione verso Bitcoin senza le complicazioni della custodia.

I Bitcoin acquistati dal fondo saranno custoditi da un’altra creatura di Nomura, ovvero Komainu, che il gruppo gestisce insieme a Ledger e Coinshares, che offre custodia crypto di livello istituzionale e coperta a livello regolamentare. Si tratta di un passo in avanti importante per l’universo Nomura all’interno del mondo Bitcoin – che conferma l’attenzione già manifestata in passato dal gigante giapponese per il mondo crypto.

Cosa cambia per il mercato?

I mercati sembrano aver reagito in modo leggermente positivo all’uscita della notizia, dato che non ci sia spetta che tale fondo possa muovere quantità rilevanti di Bitcoin. Tuttavia si tratta comunque di un ottimo segnale, di quelli che indicano come in realtà le cose potrebbero cambiare anche in termini di trend.

Nonostante i media mainstream abbiano parlato a più riprese di una fuga degli istituzionali, in realtà le aperture delle ultime settimane confermano il contrario. Da BlackRock, con il suo ETF, passando per tante altre società di gestione, il livello di attenzione per il mondo Bitcoin non è mai stato così alto.

Un bear market durante il quale si sta costruendo tanto anche dal lato finanziario. Ti ricordiamo che puoi seguirci anche sul nostro Canale Telegram dove potrai ricevere in anteprima – e gratuitamente – tutte le notizie più importanti che arrivano dai mercati.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da