Ethereum sta consolidando la propria posizione al di sopra dell’area di sostegno di 220 dollari. Il prezzo di ETH potrebbe ora far partire un importante movimento al rialzo al di sopra dei livelli di resistenza di 228 e 235 dollari, garantendo a tutti gli investitori la possibilità di cavalcare una formazione rialzista che potrebbe anche concretizzarsi in un discreto rally, che i trader di eToro (qui il sito ufficiale) dovrebbero cogliere.
Ieri abbiamo assistito a una correzione al ribasso nell’Ethereum dalla zona di resistenza di 235 dollari contro il dollaro USA. Il prezzo dell’ETH ha quindi rotto un paio di supporti chiave vicino ai 225 dollari e la media mobile semplice a 100 ore.
Tuttavia, l’area di supporto da 220 dollari ha agito come una forte zona di acquisto. Il prezzo iniziato un nuovo aumento, e potrebbe presto sfidare la principale linea di tendenza ribassista che si sta formando a 228 dollari. Una rottura al di sopra della resistenza di 228 dollari potrebbe aprire le porte per una strada rialzista ancora più vigorosa.
Successivamente, la prossima resistenza chiave è vicina al livello di 235 dollari, e qualsiasi ulteriore guadagno potrebbe portare il prezzo sul medio termine verso i livelli di resistenza di 250 e 255 dollari.
Se l’Ethereum non riesce a superare l’area di resistenza di 228 dollari, potrebbe scendere di nuovo. Un supporto iniziale è attualmente posto in prossimità del livello di 225 dollari e della media mobile semplice di 100 ore.
Se c’è una rottura al di sotto della media mobile semplice a 100 ore, il prezzo potrebbe forse scivolare indietro verso il livello di supporto di 220 dollari. È probabile a quel punto che i tori possano difendere tale livello di supporto 220, ma se dovessero fallire, allora c’è il concreto rischio di un forte calo verso il livello di 210 dollari.
Sebbene Ethereum abbia eroso quasi tutti i guadagni ottenuti durante i primi mesi del mese scorso, non sembra che le “balene” si siano allontanate da ETH, poiché i dati mostrano che i primi 100 detentori di Ethereum al mondo stanno ricominciando ad accumulare la criptovaluta. Insomma, tali detentori di ETH sono sempre più convinti che la criptovaluta sia destinata a vedere un ulteriore aumento.
È evidente che il forte calo dell’Ethereum rispetto ai suoi massimi annuali abbia danneggiato in modo significativo la sua struttura di mercato, con l’incapacità dei tori di sostenere il suo slancio che sembra chiarire qualche debolezza di fondo. Nonostante ciò, la criptovaluta ha ancora fondamentali molto forti, ed è stata in grado di rimanere all’interno del range dei 200 dollari anche durante tutta la recente turbolenza del mercato.
Insomma, lo scenario su Ethereum sembra essere tendenzialmente rialzista. Se vuoi approfittarne, non devi far altro che:
Se ti va di parlarne con noi, e condividere le tue idee e le tue strategie, lo spazio dei commenti è a tua disposizione… buon trading!
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…