Analisi Crypto

Crypto: nuova analisi su Chainlink | LINK pronto per risalire? Prezzi sul target rialzista

Situazione tecnica in ulteriore miglioramento per Chainlink. Non sono stati prodotti segnali di esaurimento del rialzo al raggiungimento del target long. Condizioni ideali per nuovi acquisti.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Chainlink (LINK) hanno toccato quest’oggi nuovi massimi relativi nel cambio contro dollaro americano, a quota 6.99. La crypto ha fatto registrare gli ultimi minimi significativi l’11 settembre scorso a 5.75 e, nel corso delle nove giornate successive, ha già effettuato un recupero spintosi fino ad un +21.57% di estensione complessiva.

Su grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, possiamo verificare come durante la settimana in corso sia stata sfondata al rialzo la neckline di una figura di doppio minimo. Ricordiamo che la “neckline” costituisce la resistenza passante per il punto più alto compreso tra due minimi toccati allo stesso livello. 

Il superamento di tale resistenza è condizione indispensabile per la costruzione di uno dei pattern tecnici più conosciuti, per l’appunto la figura di “doppio minimo”. A beneficio di quali di quanti volessero approfondire le dinamiche di funzionamento dei segnali qui esposti, ricordiamo che su Criptovaluta.it è liberamente a disposizione di tutti i Lettori un corso completo di analisi tecnica, arricchito costantemente di nuovi contenuti.

Chainlink si trova di diritto tra le 20 cryptovalute che, a livello mondiale, riscuotono maggiore successo e popolarità. Parliamo infatti di un token che gode di una capitalizzazione complessiva superiore ai 3 miliardi e 800 milioni di dollari. Questo lo rendo molto liquido e facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange.

LINK/USD, grafico a candele ssettimanali. Prezzi fino al 20/09/23, ore 16.07, last 6.88

LINK è parte integrante della nostra stretta selezione di asset crittografici acquistati per posizioni di tendenza. Per consultare il portafoglio di Criptovaluta.it, aggiornato periodicamente in base a considerazioni di carattere fondamentale e tecnico, è sufficiente cliccare qui.

Passiamo all’analisi del grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, per focalizzare con maggior precisione l’attuale posizionamento dei livelli tecnici. Essi ci serviranno come riferimento per l’operatività nel corso delle prossime 5-10 giornate. Possiamo innanzitutto constatare come, rispetto alla nostra più recente analisi, siano state confermate le aspettative di allargamento del rialzo. 

I valori hanno infatti ripreso quota subito dopo il test del primo supporto, che era situato a 6.02/6.07, ed hanno largamente raggiunto il target principale posizionato a 6.80/6.82. Ciò ha dato modo ai compratori di posizionarsi su livelli ulteriormente più alti rispetto alla prima metà di settembre. Attualmente i supporti sono infatti posizionati a quota 6.70 e quota 6.38/6.44.

LINK/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 20/09/23, ore 16.04, last 6.89

Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo nell’eventualità di discese delle contrattazioni, soprattutto entro martedì prossimo 26 settembre. Nell’intera vasta area compresa fra 6.98 e 7.14 sono situate in questo momento diverse resistenze, entro cui è possibile possano scattare delle provvisorie prese di beneficio a breve.

Consideriamo tutto il vasto spazio contenuto tra 7.14 e 6.38 come zona di consolidamento, per cui saranno possibili al suo interno di ripetuti i cambi di tendenza per alcuni giorni, in preparazione alla rottura rialzista. Le proiezioni forniscono nuovi obiettivi a quota 7.32 e 7.50.

Possiamo già premettere che, se quest’ultimo livello non si rivelasse sufficiente a contenere la pressione rialzista, sarebbe necessario spostare l’attenzione sul punto di verifica immediatamente superiore, situato non prima della linea degli 8.00/8.02. Indicazioni tecniche aggiornate relative a tutte le principali cryptovalute vengono quotidianamente rilanciate dal nostro canale Telegram ufficiale, aggiornato in tempo reale anche su tutte le news provenienti dal mercato.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da