Analisi Crypto

Bitcoin: continua la fase di incertezza! | Resistenza a $27.450 – Cosa aspettarsi? 

Bitcoin settimana incerta a $26.620 con una crescita mensile del 2,55%. Abbiamo però una risposta positiva a livello ciclico, ma il prezzo si è fermato alla prima resistenza. L'obiettivo grosso è in area 28.300$
2 anni fa
Condividi

La settimana di Bitcoin (BTC) sta andando a concludersi all’insegna dell’incertezza. Attualmente, il prezzo quota 26.620$ registrando una variazione minima di +0,12% rispetto a sette giorni fa.

Tuttavia, su base mensile, BTC mantiene un rendimento positivo del 2,55%. È importante ricordare che statisticamente Settembre è un mese negativo per Bitcoin, per cui al momento sta tenendo un buon comportamento.

Bitcoin risponde sul filo di lana ai cicli temporali

Nella nostra analisi di Sabato scorso indicavamo che:

La settimana entrante, sarà molto importante, per una conferma di una sincronia del prezzo con i cicli.

Abbiamo previsto questa finestra temporale per una possibile ripartenza del prezzo già alcune settimane fa. Adesso possiamo dire, che a livello ciclico, sul timrestrale, il prezzo è partito nel time giusto, per cui abbiamo una rispondenza ciclica corretta. L’ha fatto sul filo di lana, adesso ha acnora un paio di settimane a disposizione per provare allunghi.

Però si ferma alla prima resistenza area 27.4100$

Tuttavia, dobbiamo anche constatare un elemento negativo: il prezzo ha tentato di accelerare, andando a rompere la prima resistenza a 26.500$, ma è stato prontamente frenato al primo livello obiettivo a 27.4100$.

Bitcoin (BTC) – daily 23 Settembre’23

Nel grafico daily in allegato di BTCUSD, abbiamo una view del movimento che va dai massimi annuali a 31.845$ fino ai minimi di Agosto a 24.713$. Su questo vettore abbiamo applicato i ritracciamenti di Fibonacci, utilizzando i due livelli primari del 38.2 e del 50.

I livelli di resistenza fondamentali di medio periodo

Il primo livello corrisponde ad area 27.4100$ e rappresenta quella che chiamo, resistenza – obiettivo, il cui break out deve mostrare la forza del movimento. Se il prezzo si arresta e non riesce a superare questo livello, è un segno di mancanza di forza.

Va tenuto presente che in questo scenario grafico, la resistenza principale passa in area 28.300$. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci, quello che usualmente indico come livello spartiacque, in quanto da regola, il break out conferma la forza del movimento. Allo stesso tempo, il mancato superamento spesso porta a forti correzioni, se non addirittura inversioni di trend.

La situazione dei supporti principali di bitcoin

È importante anche tenere in considerazione i livelli di supporto  principali che abbiamo evidenziato nel grafico weekly. Questi livelli li abbiamo individuati considerando il vettore di lungo periodo che parte dai minimi a 15.487$ di Novembre 2022 e arriva ai massimi di questo Luglio a 31.845$.

Bitcoin (TC) – weekly Settembre’23

Anche su questo vettore abbiamo applicato la medesima metodologia di Fibonacci precedentemente descritta, utilizzando i livelli del 38,2 e del 50. Il primo livello di appoggio è quello che passa in area 25.500$ e abbiamo già constatato essere stato testato più volte negli ultimi due mesi.

In alcune occasioni, il livello a 25.500$ è stato violato, sebbene il prezzo sia poi risalito rapidamente sopra. Questo fatto apre la possibilità a ulteriori discese, che potrebbero condurre fino al supporto principale in area 23.300$.

Un eventuale rottura al ribasso, potrebbe aprire ad uno scenario ribassista, con il rischio anche di annullare completamente il movimento rialzista che è iniziato dai minimi di Novembre 2022.

Conferme dal Setup System sugli indicatori settimanali

Sempre sul grafico weekly, riportiamo la situazione dell’andamento del Setup System Weekly degli indicatori.

Bitcoin (BTC) – Setup System Weekly Agosto’23

È interessante notare che, nonostante i segnali di warning dati dal setup negli ultimi due mesi, la posizione long aperta a Gennaio non è stata chiusa. Il grafico evidenzia che entrambi gli indicatori stanno gradualmente ritornando in territorio positivo.

Warning ancora attivo

Chiariamo che questo non vuol dire che il pericolo di una discesa sia finito. Al contrario, rimane ben attivo, soprattutto considerando la mancanza di forza che abbiamo evidenziato in precedenza, con lo stop sulla prima resistenza.

N.B: Si ricorda che questa è una metodologia operatività da posizione, ed è quindi una strategia lenta e non adatta al trading a breve termine o allo scalping.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

The Graph: la Google delle blockchain in profondo rosso nel 2025 [Analisi]

The Graph (GRT) in forte calo nel 2025 (-59%). Protocollo decentralizzato per indicizzare dati…

da

Bitcoin e crypto: PAURA per un CROLLO come il BLACK MONDAY? I DATI FONDAMENTALI per i mercati

È davvero possibile un altro Black Monday? Dovremmo preoccuparci? Intanto in settimana...

da

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da