News

Bitcoin prova a rimbalzare, ma non facciamoci fregare: ecco a cosa devi stare attento!

Bitcoin sta cercando di mettere a segno un rimbalzo dei propri valori, ma le resistenze che attendono a 5.600 e 6.000 dollari sono dure da superare.
5 anni fa
Condividi

Bitcoin sta mostrando segnali di una ripresa sopra i 5.000 dollari, e non è escluso che, effettivamente, il prezzo di BTC possa recuperare ulteriormente verso la soglia di resistenza di 6.000 dollari, dove però è probabile che gli orsi prendano posizione.

Insomma, nelle prossime ore una rottura sopra i 5.600 dollari potrebbe portare il prezzo verso la resistenza di 6.000 dollari, ma a quel punto il test potrebbe essere troppo arduo da superare per l’attuale condizione di forza dei tori, che potrebbero dunque ritracciare nuovamente al ribasso.

Se dunque stai cercando indicazioni per fare trading di Bitcoin, il nostro suggerimento odierno è di non entrare in posizioni long con un orizzonte temporale di breve termine. Puoi invece farlo con una strategia di day trading, avendo sempre cura di fissare stop loss e take profit con la giusta accortezza.

Per fare trading di Bitcoin con capitali molto contenuti ti consigliamo di aprire un conto di trading GRATIS con IQ Option (qui): il deposito minimo è di soli 10 euro, e potrai esercitarti con un ottimo conto demo.

Bitcoin potrebbe testare (e fallire) i 6.000 dollari

Dopo una breve correzione al ribasso a breve termine, Bitcoin ha trovato un sostegno vicino all’area di 4.3100 dollari. Il prezzo di BTC ha recuperato nelle ultime sessioni ed è risalito al di sopra del livello di resistenza di 5.000 dollari. I tori sono poi stati in grado di spingere il prezzo al di sopra della resistenza di 5.200 dollari e della media mobile semplice a 100 ore.

Guai, però, a illudersi. Una resistenza iniziale al rialzo è vicina al livello di 5.600 dollari, e, ancora più importante, si sta formando un modello ribassista che potrebbe penalizzare ancora BTC.

Bitcoin prova a reagire, ma sarà molto dura…

Il nostro consiglio è pertanto quello di fissare negli occhi i due livelli di resistenza sopra esposti: il primo, a 5.600 dollari e, soprattutto, il secondo, a 6.000 dollari. Solamente se il prezzo dimostrerà di poter superare tale argine, potrebbero aprirsi margini di guadagno verso la successiva resistenza di 6.395 dollari.

A quel punto, un superamento dei livelli 6.400 e 6.500 dollari potrebbe realmente aprire un trend rialzista per BTC. Ma, per il momento, confermiamo come scenario centrale quello di un’altra ondata ribassista nel prossimo futuro.

Conclusioni

Speriamo di averti fornito qualche utile spunto per poter orientare correttamente la tua politica operativa sulle criptovalute nel breve termine.

Per saperne di più ti consigliamo di leggere questa nostra guida su IQ Option e, poi, aprire un conto gratis sul sito ufficiale del broker. Potrai in questo modo testare con professionalità e semplicità le nostre indicazioni.

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da