News

Ripple prova il recupero, occhio al test a 0,15 dollari: come entrare su XRP

Ripple sta provando un faticoso recupero. Ecco come puoi entrare in XRP oggi facendo attenzione ai segnali tecnici in corso di formazione.
5 anni fa
Condividi

Ripple ha iniziato un tentativo di recupero dalla zona di sostegno di 0,1280 dollari verso la resistenza di 0,1500 dollari. Dinanzi a tale soglia, si apre un bivio: il prezzo di XRP potrebbe continuare a salire verso la resistenza di 0,1700 dollari o ritirarsi di nuovo a 0,1300 dollari.

Cerchiamo allora di capire che cosa potrebbe accadere nelle prossime ore alla terza criptovaluta per capitalizzazione, e che cosa conviene fare con la propria strategia di trading applicata mediante le migliori piattaforme online, come quella di eToro (qui trovi il sito ufficiale).

Un test importante a 0,15 dollari

Dopo aver fatto trading vicino al supporto di 0,1280 dollari, Ripple ha cercato di condurre i propri valori verso una discreta ripresa. Il prezzo di XRP ha dunque rotto i livelli di resistenza di 0,1380 e di 0,1400 dollari per entrare in una zona positiva a breve termine.

Il tentativo di spingere ulteriormente i prezzi verso 0,15 dollari è tuttavia stato respinto al ribasso, con un calo limitato, in quanto il prezzo ha trovato supporto sopra 0,14 dollari. E ora? Ripple avrà la forza per riprovare la salita sopra i 0,15 dollari?

Ripple al bivio: sale o scende?

Se dovesse esserci una rottura al rialzo al di sopra della resistenza di 0,1500 dollari, è probabile che il prezzo possa accelerare ancora di più. La resistenza successiva è infatti vicina alla zona di 0,15100 dollari, al di sopra della quale i tori punteranno probabilmente ad un test dei livelli di resistenza di 0,1650 e 0,1700 dollari nel breve termine. Eventuali ulteriori guadagni potrebbero portare il prezzo verso la barriera di 0,2000 dollari.

Di contro, se Ripple non dovesse riuscire a prolungare il suo rialzo al di sopra della resistenza di 0,1500 dollari, potrebbe scendere al di sotto della zona di supporto del triangolo tecnico ora in formazione e, dunque, sfidare la zona di 0,1400 dollari. A sua volta, una chiara rottura al di sotto della zona di supporto di 0.1400 dollari potrebbe aprire le porte per un più ampio declino. Il prossimo supporto maggiore è vicino ai livelli di 0.1300 e 0.1280 dollari, dove è probabile che i tori prendano posizione.

Per poterne sapere di più su come tradurre in realtà queste indicazioni, ti consigliamo di leggere la nostra guida a eToro (qui).

Contemporaneamente, ti consigliamo di aprire un conto demo su questo broker cliccando qui (sito ufficiale): ti sarà utile per mettere alla prova gli spunti che hai trovato su questa pagina e sulle altre pagine di Criptovaluta.it!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da