News

Previsioni Bitcoin Aprile 2020, tra halving e coronavirus!

Bitcoin atteso da un mese di aprile piuttosto sfidante: tra halving e coronavirus, cerchiamo di capire che cosa potrebbe accadere alla criptovaluta.
5 anni fa
Condividi

Bitcoin ha chiuso sulle montagne russe il primo trimestre 2020. Tuttavia, come tutti gli investitori di criptovalute ben sanno, quel che importa nel comparto delle valute digitali è soprattutto quel che accadrà da ora in poi e, soprattutto, nel brevissimo termine.

Il mese di aprile 2020 si preannuncia peraltro essere un periodo davvero imperdibile per gli appassionati di previsioni Bitcoin. Perchè?

È semplice. Come probabilmente sai già, se hai letto i nostri numerosi focus degli ultimi tempi, aprile è l’ultimo mese prima dell’halving, il dimezzamento delle ricompense destinate ai miner. Un evento che dovrebbe avere un effetto rialzista ma che, in questo scenario di grandissima complessità globale, si scontra con il coronavirus.

L’occasione ci è naturalmente gradita per ricordarti che se vuoi investire in Bitcoin o in altre criptovalute nel mese di aprile, la migliore soluzione è certamente quella di usare una piattaforma di trading come quella che ti propone eToro (sito ufficiale).

In questo modo potrai investire nelle criptovalute senza alcuna commissione e… anche se non hai alcuna esperienza finanziaria!

eToro è infatti il leader globale del copytrading, un servizio che ti permetterà di poter copiare quello che fanno i migliori investitori presenti nella propria commodity senza costi e senza impegni. Ti basterà individuare uno o più trader che ritieni possano fare al caso tuo (per profitti ottenuti, profilo di rischio, ecc.) e indicare al broker che intendi copiarli.

Da quel momento in poi tutte le operazioni effettuate da tali trader verranno automaticamente copiate anche nel tuo portafoglio, generando occasioni di profitto anche senza conoscenza.

Puoi usare il copytrading di eToro gratis cliccando qui!

Previsioni Bitcoin: effetto rialzista dall’halving

Come più volte abbiamo ricordato su questo sito, l’effetto dell’halving dovrebbe essere rialzista… almeno a bocce ferme. Analisti e investitori su Bitcoin sono infatti concordi nel ritenere che l’evento in programma a maggio 2020 possa essere un driver di prezzi al rialzo per la criptovaluta, scommettendo sul fatto che il taglio dell’offerta di Bitcoin da 1.800 BTC a 900 BTC giornaliero creerebbe un senso di maggiore scarsità di tale risorsa e, dunque, di pressione verso l’alto.

È peraltro proprio questo che è avvenuto nel recente passato. Ogni volta che l’halving si è verificato, ha sempre regalato dei rialzi molto appetitosi. Secondo il noto analista PlanB e il suo model Stock-to-Flow, BTC valeva 12 dollari intorno al primo evento e circa 6100 dollari intorno al secondo. Ora, al suo terzo halving, BTC potrebbe mettere nel mirino come target price i 55.000 dollari.

C’è un problema: il coronavirus

Purtroppo, però, l’halving di maggio è destinato ad avvenire sullo sfondo di una pandemia globale, con il nuovo coronavirus COVID-19 che ha infettato oltre 800.000 persone uccidendone 40.000. I governi di quasi tutto il mondo hanno imposto un blocco particolarmente esteso, penalizzando in maniera significativa l’economia globale.

Gli analisti prevedono forti perdite del prodotto interno lordo per le principali economie durante il secondo trimestre, con conseguenze immediate sul mercato del lavoro. Di qui, l’avvio di imponenti misure monetarie e fiscali, senza precedenti.

Ebbene, in questo contesto, il Bitcoin dovrebbe comunque crescere, considerato che molti tori lo ritengono l’unica vera valuta di riserva. Tuttavia, è anche vero – e ne abbiamo parlato più volte – che il coronavirus ha disturbato l’equazione di Bitcoin come bene rifugio. In questo clima di incertezza, gli investitori hanno dimostrato di avere passione soprattutto per la liquidità. Qualcosa che possa procurargli cibo, copertura di margini e risorse prontamente disponibili nel momento in cui nasceranno nuove opportunità.

Insomma, lo scenario di Bitcoin per aprile è tendenzialmente rialzista, ma molto dipenderà dal modo con cui gli investitori fronteggeranno un eventuale peggioramento della crisi pandemica.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Cantor Equity fa +60%: si trasformerà in Twenty One e sfiderà Strategy sugli acquisti Bitcoin

Le borse brindano al progetto di Cantor, Bitfinex, Tether e SoftBank. Bitcoin piace!

da

HNT di Helium vola a +7%! Accordo con gigante telefonia da 120 milioni di utenti negli USA

Helium stringe - indirettamente - un grande accordo con AT&T negli Stati Uniti.

da

La GUERRA per la supremazia crypto: chi possiede più Bitcoin tra USA e CINA?

Stati Uniti contro Cina: lo scontro tra le due superpotenze non passa solo per…

da

Ripple arriva nella più IMPORTANTE BORSA del mondo il 19 maggio. Bullish per gli ETF

Il 19 maggio Ripple sbarca al CME. Si attende ok del regolatore. Buono anche…

da

Juventus: la crypto società Tether supera il 10%. È pronta anche per aumento capitale

Tether sale al 10% di Juventus. Disponibilità a sostenere sforzi economici. Presto partnership.

da

Trump Coin: Pump and dump e cene con il Presidente | Rally o trappola? Cosa fare ora

Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…

da