News

Bear market Bitcoin e crypto FINITO | Lo dice Morgan Stanley

Lo dice uno dei gruppi finanziari più importanti del mondo: il bear market di Bitcoin è finito.
1 anno fa
Condividi

Anche Morgan Stanley, uno dei gruppi finanziari più importanti del mondo, sembra pensarla come tanti appassionati Bitcoin e crypto. Secondo un recente post diffuso sul sito del gestore, il bear market per il mondo crypto sarebbe quasi finito e ci si starebbe preparando a un nuovo bull market.

Certo, le analisi, per quanto da player prestigiosi, non sono sempre esatte, ma dato che si parla di Morgan Stanley è forse il caso di analizzarle e discuterle, anche al fine di capire se, come e quando potrebbero avverarsi. Si comincerebbe comunque a intravedere, almeno secondo MS, la luce in fondo a un tunnel che è costato tanto agli investitori e che ha spaventato il grosso dei nuovi arrivati.

Di questa analisi, come di tutte le altre notizie, discuteremo anche sul nostro Canale Telegram, che ti invitiamo a visitare perché centro nevralgico della nostra attività di diffusione di notizie, di segnali e di analisi.

Il bear market è finito

Non lo diciamo noi, che pur siamo stati tacciati più volte di essere eccessivamente ottimisti, ma Morgan Stanley. Il popolare gruppo di gestione di investimenti e della finanza ha pubblicato sul suo sito internet un relativamente lungo report dove si segnala come quasi finito l’inverno per crypto e Bitcoin – o se preferite il bear market.

A spingere, secondo il gruppo, sarà principalmente l’halving – allineandosi così alla recente analisi presente sul nostro Magazine.

L’analisi è inoltre interessante perché parla di quattro stagioni, paragonando Bitcoin e crypto al mondo dell’agricoltura.

  • Estate

È il periodo post-halving. Questo periodo di bullrun intensa si concentra subito dopo l’halving, secondo Morgan Stanley – e finisce quando si raggiunge il massimo del precedente ciclo.

  • Autunno

Quando il prezzo supera il vecchio massimo, dice Morgan Stanley, Bitcoin torna a attirare interesse dai media, dai nuovi investitori e anche da attività commerciali e di investimento. Questo in genere spinge il prezzo ancora più in alto – cosa che si è puntualmente verificata nel corso dell’ultima bull run.

  • Inverno

È la stagione peggiore, perché per l’appunto gli investitori durante questo periodo cominciano a raccogliere gain e a vendere Bitcoin. L’inverno nel mondo Bitcoin, secondo le statistiche di MS, è durato mediamente 13 mesi.

  • Primavera

È il periodo che precede gli halving, che vede almeno una parte di recupero del prezzo, con gli investitori che però tendono a essere ancora deboli.

Secondo Morgan Stanley la primavera è qui

E sarebbe un ottimo segnale per chi ha posizioni long all’interno del mercato crypto e Bitcoin. I fattori che vengono computati per trarre questa conclusione sono diversi.

  • È passato tempo a sufficienza: tutti i precedenti inverni sono durati dai 12 ai 14 mesi
  • Bitcoin ha perso già il massimo che ha perso durante gli altri cicli
  • I miner sono capitolati (vedi Core Scientific)
  • Thermocap: quando è basso, segnalerebbe minimi di ciclo
  • Price action: il recupero del 50% da parte di Bitcoin sarebbe ulteriore segnale della fine dell’inverno

L’analisi, che puoi leggere in inglese qui, è certamente interessante. Facci sapere la tua: credi davvero che siamo già entrati nella primavera di Bitcoin?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Ci si può riferire alle quattro stagioni ma non sono altro che le varie fasi di mercato l'importante è sapere in che fase ci troviamo ora, secondo me siamo in fase di accumulo ma è una mia intuizione personale. Una cosa è certa però, quando tutti ne parlano e soprattutto i mas media allora è il momento di scappare

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Solana (SOL): +32% dai minimi | Rimbalzo stoppato dalla resistenza [Analisi]

Solana rimbalza del 38% dai minimi, ma resta sotto resistenza chiava area 137 USDT.…

da

Bitget con Cryptogirl: 3 corsi per il Web3 al femminile

Bitget lancia tre lezioni all'interno del programma Blockchain4Her. Temi e appuntamenti da non perdere.

da

Ripple: accordo con grande banca francese per stablecoin sull’Euro. Tutti i dettagli [VIDEO]

Ottima notizia per Ripple, che avrà sul suo XRP Ledger uno stablecoin legato all'euro.

da

Monopoli ma su blockchain: Donald Trump prepara il suo prossimo sbarco nel mondo crypto?

Altra attività crypto da Donald Trump? Per fine aprile si attende l'arrivo di una…

da

Il vero BOOM della DeFi: il lending decentralizzato conquista il mercato, AAVE guida la corsa

La Defi continua a dettare legge: le piattaforme di lending, come Aave, riscuotono un'enorme…

da

I dazi colpiscono il mining Bitcoin. Bitdeer ha un piano – e punterà a fare mining DA SOLA

BItdeer sceglie una strategia molto particolare per aggirare i dazi.

da